claudio
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
14 Dicembre 2023

Visite: 306

"Invitiamo il Pd di Villa Basilica, in particolare Del Carlo, a informarsi meglio prima di attaccare: la responsabilità della chiusura scellerata di via delle Cartiere è da imputare all'amministrazione comunale di Pescia, che ci risulta essere a guida PD. L'amministrazione comunale di Villa Basilica, con il supporto delle aziende locali e di Confindustria, ha tentato tutte le strade possibili per trovare una soluzione alternativa ricevendo dalla giunta Franchi solo porte in faccia".

Con queste parole il sindaco Elisa Anelli e il vicesindaco Giordano Ballini rispondono alle accuse mosse dal segretario democratico villese, Del Carlo.

"Non più tardi di un mese fa - proseguono - abbiamo ribadito la nostra disponibilità nei confronti del Comune di Pescia al dialogo e al confronto per risolvere la situazione di via delle Cartiere. Purtroppo non abbiamo ricevuto alcun tipo di risposta né di collaborazione. La viabilità, infatti, resta chiusa al traffico, senza possibilità di conoscere la data in cui si intendono concludere i lavori, generando, giorno dopo giorno, un caos sempre maggiore. Insieme a Confindustria e alle aziende locali - che stimano in 1 milione di euro al giorno la perdita economica causata dalla chiusura e che si erano anche proposti di contribuire a coprire gli eventuali costi aggiuntivi derivanti da una diversa organizzazione del cantiere - avevamo proposto soluzioni alternative: avevamo suggerito di procedere col lavori nel tardo pomeriggio, durante le ore notturne o nel weekend. Avevamo anche chiesto di lasciare via dei Pasquinelli a doppio senso regolato da semaforo, per permettere al traffico, soprattutto mattutino, di defluire. Ma abbiamo ricevuto solo "no".

"Come si può pensare di fare transitare oltre 200 tir - perché di queste cifre stiamo parlando - nella sola finestra oraria che va dalle 12 alle 13? I mezzi di soccorso da dove dovrebbero passare? Non ci si rende conto che ci sono famiglie  che devono accompagnare i bambini a scuola e poi entrare a lavoro che non possono permettersi di perdere ore ferme nel traffico?".

"L'ordinanza emanata da Pescia sta causando disagi enormi sia su Collodi che su Pescia, ma attualmente il cantiere installato per la costruzione dei marciapiedi lascia ampio spazio per fare transitare i mezzi: perché chiudere la viabilità, allora?".

"Del Carlo, quindi, dovrebbe cercare tra le sue fila, quelle del PD, i responsabili di questa situazione di enorme disagio. Capiamo l'urgenza di avviare la campagna elettorale, ma i proclami andrebbero fatti con onestà, prima di tutto intellettuale: marciare sulla viabilità - tema delicato e sempre al centro di discussioni - con accuse mal direzionate e attacchi a vuoto danneggia prima di tutto i cittadini e le imprese, vere vittime di questo paradosso".

"Come amministratori - concludono - abbiamo fatto ricorso al TAR e attendiamo l'udienza del prossimo 12 gennaio, quando faremo valere le nostre posizioni e l'insensatezza del provvedimento adottato dal sindaco Franchi".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie