claudio
   Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
20 Gennaio 2023

Visite: 1344

Saranno numerosi gli eventi diffusi sul territorio che saranno realizzati in occasione del Bicentenario del Comune e il programma delle celebrazioni sta prendendo sempre più corpo grazie al progetto ‘Capannori200’. Le celebrazioni per questo importante compleanno si apriranno ufficialmente con la presentazione del libro dedicato al Bicentenario intitolato ‘Capannori, una comunità plurale’, in programma tra febbraio e marzo e culmineranno il 23 settembre 2023, giorno in cui ricorrerà l’anniversario della istituzione del Comune di Capannori secondo il decreto di Maria Luisa di Borbone, con una grande ‘Festa della Città di Capannori’ per poi proseguire fino alla fine dell’anno. Dopo un intenso percorso partecipativo realizzato dall’amministrazione Menesini con le associazioni, in particolare quelle del ‘Forum delle associazioni’, e con i cittadini sono stati individuati e approvati dalla giunta le tipologie di eventi da realizzare ed anche gli ambiti tematici di maggiore interesse che saranno al centro delle iniziative, cui seguirà l’elaborazione di un vero e proprio cartellone di eventi. Approvata inoltre l’istituzione di 7 Comitati organizzatori, che vedranno un’ampia partecipazione dei rappresentanti delle associazioni delle varie sezioni di cui si compone il ‘Forum delle associazioni’. A dare un importante contributo alla realizzazione del programma di eventi per celebrare i 200 anni dell’istituzione del Comune sarà la consigliera comunale Silvana Pisani, delegata dal sindaco per le attività del Bicentenario.  

“Il bicentenario è un’occasione di straordinaria importanza per far emergere con ancora più forza, i tratti distintivi e identitari della nostra comunità e del nostro territorio – afferma l’assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. Per far questo l’amministrazione ha dato vita ad un percorso partecipativo condiviso con i cittadini e le varie realtà associative del territorio per rafforzare la memoria della storia, dei personaggi e dei tratti salienti della nostra comunità, con l’obiettivo di favorire la crescita di una comunità coesa e che guardi anche al presente e al futuro. Da questo percorso che ha registrato grande entusiasmo e forte capacità propositiva da parte delle associazioni sono nate importanti idee e proposte che saranno alla base del programma di eventi per festeggiare questo importante compleanno del Comune. Saranno ora istituiti comitati organizzatori che opereranno nei vari ambiti tematici individuati e che vedranno una presenza rilevante dei rappresentanti delle associazioni. Il percorso delle celebrazioni del bicentenario vedrà anche un coinvolgimento diretto del Consiglio Comunale quale massimo organo rappresentativo della comunità locale oltre che delle scuole per coinvolgere le nuove generazioni”.

“Ringrazio il sindaco per la fiducia accordatami – afferma la consigliera comunale Silvana Pisani-. E’ con entusiasmo che ho accettato questa delega e mi impegnerò al massimo per portare un contributo fattivo alla realizzazione del programma di eventi per celebrare il Bicentenario del nostro Comune. -.Un’ opportunità di grande rilevanza per la nostra comunità  da cogliere appieno valorizzando in particolare le nostre associazioni e le varie realtà del nostro territorio così come già sta avvenendo con l’importante e proficuo  percorso partecipativo in corso. Questa significativa ricorrenza ci consente di valorizzare l’identità del nostro territorio e dei suoi cittadini e di compiere un ulteriore passo avanti nella costruzione di una comunità sempre più forte ed unita”.

Gli eventi per il Bicentenario riguarderanno la valorizzazione di personaggi illustri, di luoghi di comunità come Pievi e Chiese con la realizzazione di iniziative culturali, musicali e di spettacolo che coinvolgeranno le realtà locali, la presentazione di pubblicazioni della collana del Comune ‘Personaggi e Comunità’, la valorizzazione di opere realizzate nelle frazioni (un’opera per ogni paese), intitolazioni di luoghi e spazi pubblici, monumenti e simboli identitari ed anche una sfida enogastronomica tra paesi stile “Palio”. Di particolare importanza sarà la realizzazione di un nuovo stemma e di un nuovo logo del Comune. Varie iniziative verteranno sulle tematiche ambientali e la sostenibilità oltre che sullo sviluppo socio economico del territorio, sul patrimonio culturale, artistico e paesaggistico, sulla religiosità e l’arte sacra, sulla memoria storica del territorio, sull’importanza dell’associazionismo, impegno civico e partecipazione, sull’ emigrazione, l’Europa e i gemellaggi, l’amicizia tra i popoli.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie