claudio
   Anno XI 
Sabato 23 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Dicembre 2023

Visite: 546

Il campo sportivo comunale di Padule è la nuova base di atterraggio notturna sulla Piana di Lucca per i voli dell'elisoccorso Pegaso. La disponibilità del Comune di Porcari va così a risolvere quella che, fino a poche settimane fa, rappresentava una carenza nella rete dell'emergenza territoriale: l'assenza di un luogo idoneo, con adeguata illuminazione e ben collegato con l'autostrada e le principali vie di comunicazione, per garantire piena operatività all'elicottero del 118 anche nelle ore di buio.

I benefici dell'intervento sono stati presentati questa mattina in municipio a Porcari dal sindaco, Leonardo Fornaciari, dalla responsabile dell'unità operativa semplice di emergenza territoriale dell'Asl Toscana nord ovest, Maria Grazia Lencioni, dal direttore della Croce Verde di Porcari, Massimiliano Menchetti, dal presidente dell'associazione sportiva dilettantistica Gs Fidelitas che gestisce il campo di via Boccaione, Francesco Quaratesi, accompagnato dai due dirigenti Dante Matteoni e Massimiliano Pisani e dal capitano della squadra, Francesco Giovacchini.

"Non appena sono venuto a sapere del problema per tutto il sistema dell'emergenza urgenza della Piana di Lucca – ripercorre la vicenda Fornaciari – ho segnalato alla centrale operativa del 118 la disponibilità del Comune di Porcari a mettere a servizio il campo sportivo di Padule. Da lì sono iniziati i sopralluoghi tecnici per verificare che lo spazio individuato fosse idoneo alle esigenze di Pegaso".

In un primo momento è stato simulato un atterraggio diurno, andato a buon fine. L'Asl Toscana nord ovest è potuta quindi passare alla prova successiva per certificare la conformità del campo da calcio di Padule. L'11 novembre, intorno alle 20, sono stati eseguiti con successo due atterraggi notturni, con l'illuminazione dell'impianto sportivo accesa, ed è arrivato il definitivo bollino verde per il sito.

"L'elisoccorso sanitario offre un servizio letteralmente vitale per le persone – prosegue Fornaciari – intervenendo prontamente in situazioni di pericolo e in aree difficili per le ambulanze. Pegaso assicura un'assistenza di alto livello e un rapido ricovero, specie in caso di trauma, arresto cardiocircolatorio, insufficienza respiratoria acuta, infarto, ictus: criticità per le quali il tempo è il fattore determinante. Non dimentichiamo che gli elicotteri Pegaso trasportano, oltre alle persone, anche farmaci, organi e tutto quello che può servire a una comunità in caso di calamità e emergenze. La base di atterraggio notturna di Porcari è una grande opportunità per tutta la Piana e un presidio di sicurezza che prima non c'era".

L'unità di pubblica assistenza della Croce Verde di Porcari è stata designata dal Comune come propria referente nei rapporti con la centrale operativa del 118 dell'Asl Toscana nord ovest per l'apertura notturna del campo sportivo di Padule secondo le modalità concordate con protocollo di intesa per l'apertura dei cancelli e l'accensione delle luci.

Fondamentale sarà il ruolo della Gs Fidelitas, incaricata di mantenere lo stato dei luoghi ai fini della sicurezza e delle operazioni di atterraggio di Pegaso. Inoltre l'associazione sportiva dovrà informare tempestivamente sia la Croce Verde, sia la centrale operativa 118 di Lucca di ogni eventuale variazione che possa pregiudicare l'atterraggio dell'elisoccorso: per esempio, la presenza di ostacoli, l'indisponibilità del campo o il mancato funzionamento delle luci.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie