claudio
   Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
22 Gennaio 2024

Visite: 269

Entro il mese di febbraio partiranno i lavori per la riqualificazione della sede della scuola civica di musica di Zone per i quali l'amministrazione Menesini ha investito 400 mila euro provenienti da fondi Pnrr. Mercoledì 24 gennaio, alle ore 21.00, nella sede del Comitato di Zone in via della Cateratta, si terrà un'assemblea pubblica promossa dal Comune per la presentazione del progetto. All'incontro interverrà l'assessore ai lavori pubblici, Davide del Carlo, insieme ai tecnici del Comune.

"E' con soddisfazione che annunciamo il prossimo avvio dei lavori con cui la sede della scuola civica di musica di Zone sarà rimessa a nuovo - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo - . Si tratta di un luogo molto importante di conoscenza e apprendimento musicale per il nostro territorio. Attualmente le attività della scuola di musica sono ospitate dal centro Giovani di Santa Margherita, ma vogliamo riportarle nella loro sede 'storica' di Zone' al termine dell'importante intervento di riqualificazione, con l'importante obiettivo di rendere l'edificio più rispondente a questa funzione, anche attraverso la creazione di spazi didattici e spazi comuni più consoni e più moderni. Allo stesso tempo procederemo a realizzare interventi per quanto riguarda il tetto e l'impiantistica e per rendere l'immobile più accessibile e quindi fruibile anche dalle persone con disabilità. Il progetto di riqualificazione sarà illustrato alla cittadinanza mercoledì prossimo per condividerlo con la comunità".

L'intervento di riqualificazione prevede l'impermeabilizzazione e la realizzazione di un nuovo manto di copertura, la riqualificazione dei servizi igienici con la realizzazione di un bagno per persone con disabilità, nonchè la revisione e l'adeguamento dell'impianto elettrico e la sostituzione degli infissi. Saranno inoltre insonorizzate tutte le aule tramite l'installazione di controsoffitti e pareti insonorizzate. Il progetto prevede inoltre la creazione di un auditorium da 50 posti completamente insonorizzato nello spazio attualmente dedicato ai saggi musicali con un nuovo palco e nuove sedute. Sarà inoltre riqualificata e insonorizzata la sala prove che si trova al primo piano. In programma anche un restyling dell'ingresso della scuola.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music. Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca ogni giovedì sera del mese di luglio appuntamento con Artebambini per visite e laboratori

Oltre al Festival Lucca Jazz Donna, continuiamo con Montecarlo Jazz & Wine e apriamo, con il Comune…

Appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco, centro storico. Sabato 12…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori, riflessioni…

Domani è l’ultimo giorno a disposizione di Retiambiente per dare risposte ai problemi sollevati dai membri della conferenza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie