claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da giordano del chiaro
Piana
22 Novembre 2024

Visite: 294

Dissenso superabile se avremo certezza in un atto formale della realizzazione del collegamento dell'asse nord-sud al casello autostradale del Frizzone attraverso la realizzazione contestuale della bretellina e dell'adeguamento di via Tazio Nuvolari e via del Rogio, così come previsto dal protocollo d'intesa del settembre 2023. Stamattina si è tenuta la conferenza dei servizi inerenti il progetto dell'asse nord-sud. In quella sede il Commissario ha dato delle aperture importanti rispetto all'ulteriore abbassamento del tracciato, abbassamento richiesto da tutti gli enti locali (Comune di Capannori e Lucca e Provincia) nella stesura della progettazione esecutiva ed ha implementato la messa a dimora degli alberi ai Laghetti di Lammari. Sulla realizzazione del bosco, anche la Regione Toscana nella persona dell'assessore Baccelli si è presa l'impegno di finanziare ulteriori piantumazioni.
Abbiamo pertanto ritenuta soddisfatta questa condizione, e ringraziamo per questo il Commissario e l'assessore Baccelli.
Non abbiamo invece avuto al momento riscontro certo sulla realizzazione contestuale del collegamento dalla rotonda di Antraccoli al casello autostradale del Frizzone tramite la realizzazione della bretellina, l'adeguamento di via Tazio Nuvolari e l'adeguamento di via del Rogio, condizione per noi fondamentale - come sempre detto - per esprimere assenso, perché senza tale collegamento l'opera è monca e delocalizza in modo inaccettabile il traffico nell'area centrale del nostro territorio.
Condizione contemplata anche nel protocollo d'intesa del settembre 2023, sottoscritto anche dal Commissario e da Anas.
Pertanto alla fine della conferenza, il Comune di Capannori ha espresso un parere di dissenso, superabile se e soltanto se prima della firma dell'intesa fra Commissario e Presidente della Regione si ha un atto formale che garantisca la realizzazione di tale collegamento, contestualmente alla realizzazione dell'asse nord-sud.
Per quanto riguarda questa condizione apprezziamo le parole dell'assessore Baccelli che si è detto già all'opera per raggiungere l'accordo anche con Rfi.
Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi e confermiamo la nostra disponibilità a ulteriori confronti ed incontri per trovare le migliori soluzioni per il territorio e per i cittadini.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie