claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Febbraio 2023

Visite: 490

Contrastare l'impoverimento dei territori montani e favorirne la vitalità: a Villa Basilica si può. L'amministrazione comunale ha ottenuto 30 mila euro grazie al bando regionale "I custodi della montagna toscana", con il quale sarà possibile finanziare due progetti proposti da altrettante attività locali situate sopra i 500 metri di altezza. 

"Siamo molto soddisfatti dell'esito del bando – commentano il sindaco Elisa Anelli e il vice sindaco Giordano Ballini– perché grazie ai fondi regionali le attività nelle nostre frazioni potranno portare avanti progetti importanti per il territorio e per la comunità. Abbiamo scelto di fare da collettore per le aziende: loro hanno presentato i vari progetti, noi li abbiamo raccolti e inoltrati alla Regione Toscana così da dare ancora più forza a questa preziosa occasione. I progetti che abbiamo ricevuto erano quattro: i primi due sono stati finanziati, mentre gli altri sono ancora al vaglio dell'ente regionale e ci auguriamo che vengano accolti presto. Quella tra Regione Toscana e Comuni montani è una sinergia strategica, che mira a rivitalizzare e a riqualificare le montagne toscane, favorendo l'insediamento di nuove attività commerciali o, come nel caso delle frazioni di Villa Basilica, sostenendo quelle già esistenti."

 

I PROGETTI. Sono due i progetti che saranno realizzati con i fondi regionali. A Pariana, l'azienda agricola Valerio Flosi organizzerà un laboratorio sul miele, che rappresenta il fulcro della sua produzione, e realizzerà una fattoria didattica con percorsi formativi. A Boveglio, l'azienda agricola Donatella Bertolaccini si occuperà della manutenzione e del monitoraggio degli alberi e delle piante definite pericolose, della pulizia e del ripristino delle zanelle sulle strade e, infine, della cura delle barriere di protezione in legno lungo le vie della frazione.

I beneficiari dovranno sottoscrivere con l'amministrazione comunale di Villa Basilica il "Patto di Comunità" con il quale si impegnano a portare avanti tutte le attività finanziate.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie