claudio
   Anno XI 
Giovedì 4 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Dicembre 2020

Visite: 135

Il comune di Capannori prepara nuove opportunità di turismo sostenibile sul proprio territorio in modo che, una volta terminata l'emergenza Covid, il comparto turistico possa  avere quel supporto necessario per tornare un settore di spicco dell'economia locale.

Durante il Consiglio Comunale di ieri (mercoledì 9), infatti, sono state votate all'unanimità tre delibere, due riguardanti l'esercizio associato delle funzioni di accoglienza, informazione promozione turistica e manutenzione del Cammino di Santa Giulia e del Cammino di San Jacopo, e l'altra inerente l'adesione alla “Comunità del bosco” per salvaguardare e curare i boschi dei monti Pisani.

Quello di Santa Giulia è un cammino che va da Livorno a Brescia, di 460 chilometri in 25 tappe, mentre quello di San Jacopo è un cammino che va da Firenze a Lucca, di circa 110 chilometri in 4 tappe. Per quanto riguarda l'adesione del Comune di Capannori alla “Comunità del bosco del Monte Pisano Onlus”, l'aspetto chiave è la costituzione di forme associative di gestione delle aree boschive. 

“Con queste delibere – spiega l'assessore al turismo Lucia Micheli – realizziamo dei passi in avanti importanti per sostenere il comparto turistico del territorio. Uno dei settori più colpiti dalla crisi legata al Coronavirus, per il quale noi stiamo lavorando in modo da fornire un supporto concreto per la ripresa. Sia i cammini che l'attenzione al monte Pisano rientrano a pieno titolo nell'idea di turismo che come amministrazione portiamo avanti: c'è bisogno di turismo 'verde', 'slow', di un turismo che consideri la natura intorno a noi un valore da salvaguardare e curare, anziché da sfruttare. Come amministrazione ne siamo profondamente convinti, come siamo convinti che post-Covid la ripartenza sarà proprio da questi temi. Infine, con queste delibere abbiamo l'opportunità di partecipare a bandi regionali o ministeriali su queste tematiche, aspetto che riteniamo fondamentale per costruire la ripartenza con quella concretezza che ci contraddistingue. Ringrazio quindi l'intero Consiglio Comunale per aver dato il via libera all'unanimità a queste delibere”.  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Spazio disponibilie

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie