claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Febbraio 2023

Visite: 406

L'immobile di proprietà comunale denominato ex Ce.Se.Ca situato in via di Piaggiori Basso a Segromigno in Monte sarà ristrutturato dal Comune per essere adibito a sede di un centro del riuso di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il progetto preliminare dell'intervento di riqualificazione è stato approvato ieri (martedì) dalla giunta. L'opera di riqualificazione dell'edificio avrà un costo di 125 mila e sarà completamente finanziata con fondi provenienti dal progetto 'Reusemed', di cui il Comune fa parte, finanziato dall'Unione Europea e rivolto alle politiche di sostenibilità e riuso in ambito Mediterraneo. I lavori, che saranno realizzati entro la fine di giugno, sono finalizzati a rendere l'immobile, ormai datato, interamente agibile e quinti utilizzabile per le attività del centro di riuso, dopo alcuni interventi già realizzati nel 2019 al piano terra (pulizia e realizzazione di alcuni lavori edili).

"L'approvazione del progetto preliminare rappresenta un importante passo avanti per la riqualificazione complessiva di questo immobile e quindi per la nascita di un nuovo centro del riuso sul territorio che andrà ad arricchire l'importante rete municipale del riuso già esistente che sarà ufficializzata proprio in questi giorni nell'ambito del progetto Reusemed - spiega l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro. - L'intervento ha l'obiettivo di riqualificare complessivamente l'edificio che ospiterà il nuovo centro che ritirerà e riparerà apparecchiature elettriche ed elettroniche, soprattutto materiale informatico, per dare loro una seconda vita in un'ottica di economia circolare e sarà un ulteriore punto di riferimento per tutti quei cittadini che non intendono far diventare rifiuti gli oggetti non più utilizzati, bensì dare loro la possibilità di essere riutilizzati. Il prossimo obiettivo è installare con un secondo step di lavori pannelli fotovoltaici sulla copertura dell'edificio ai fini dell'efficientamento energetico".

L'intervento, finalizzato al ripristino funzionale del fabbricato, prevede, per quanto riguarda l'impiantistica, l'adeguamento dell'impianto elettrico, mediante la posa di nuovi cavi elettrici, la sostituzione di prese ed interruttori e l'eventuale sostituzione di quadri elettrici non a norma e il rifacimento dell'impianto di riscaldamento con la dismissione dell'ormai vetusto impianto esistente e la realizzazione di un nuovo impianto a pompa di calore. In programma inoltre il rifacimento dei bagni esistenti con adeguamento ai fini dell'accessibilità e la modifica della scala esterna di accesso al piano primo ai fini di un suo adeguamento alla normativa antincendio. Sarà inoltre realizzato un ascensore/montacarichi, per permettere l'accesso e la fruizione dei locali del primo piano, anche a persone con ridotta capacità motoria. Prevista infine l'installazione di una tettoia con struttura leggera sul pianerottolo di accesso al primo piano del fabbricato. Il piano terra dell'immobile sarà destinato a magazzino mentre i piani superiori saranno adibiti a laboratori di riparazione.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie