claudio
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
20 Luglio 2023

Visite: 481

E' ai blocchi di partenza la stesura del nuovo piano operativo del comune di Capannori, con la finalità di rivalutare e ripensare tutto il territorio comunale, e con particolare attenzione ad azzerare il consumo di suolo. Entro la fine dell'anno, infatti, sarà adottato il piano strutturale e contestualmente sarà avviato il piano.

La stesura del nuovo piano prevede un grande protagonismo da parte dei cittadini che, in una fase specifica dei lavori, potranno fornire i propri contributi e porre le domande che ritengono più opportune.

L'obiettivo prioritario dell'amministrazione Menesini è di facilitare la conversione degli immobili esistenti, semplificare le regole per il recupero del patrimonio edilizio esistente (capanne, ruderi, garage e rimesse), per consentire il cambio di destinazione d'uso degli immobili anche dove oggi è più difficile. A fronte di questa apertura verso i bisogni dei cittadini, ci sarà un occhio di riguardo alla riduzione del consumo di suolo, per ottenere meno terreni verdi occupati.

Si tratta di un modo per rendere il territorio dinamico, adatto alle esigenze di una società che cambia, come quelle dei nuclei familiare che hanno il desiderio di ricongiungersi, oppure quelle dei cittadini che scelgono ogni anno di venire a vivere a Capannori perché ne apprezzano la peculiarità e per farlo sono disposti anche a recuperare gli immobili esistenti.

"Stiamo lavorando alle nuove linee guida del futuro piano operativo e e le idee sono chiare rispetto a quale impronta vogliamo dare al nostro territorio – dice l'assessore all'urbanistica Giordano Del Chiaro –. Sappiamo anche quali possibilità vogliamo dare ai cittadini. Le nostre parole d'ordine sono: meno consumo di suolo verde e più spazio e semplicità per la conversione e il recupero degli immobili esistenti. Questo vorrà dire semplificare le regole per cui i cittadini potranno convertire, anche a fini residenziali, immobili già esistenti con altri scopi o di dimensioni che fino ad oggi non hanno permesso interventi. Allo stesso tempo, vogliamo consentire un più semplice recupero di quanto esiste anche attraverso la demolizione e la ricostruzione di edifici. Penso a ruderi esistenti sia in collina che nei centri abitati, come alle capanne e alle rimesse nei contesti dei nuclei abitativi. Operazioni che si faciliteranno anche nell'ottica di agevolare anche gli interventi di efficientamento energetico e di rispetto ambientale".

 

 

Capannori, 20 luglio 2023

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie