In arrivo tutta la strumentazione necessaria per dare il via al progetto 'Pronto Dottore', lanciato dall'amministrazione Del Chiaro e condiviso dall'azienda Usl Toscana Nord Ovest e dalle Misericordie e Croce Verde del territorio, che oggi può contare anche sull'importante contributo da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Si tratta infatti di un progetto che vuole supportare la sanità pubblica toscana, considerata un fiore all'occhiello da preservare e valorizzare, realizzando visite specialistiche gratuite per le persone più fragili, ovvero per tutti i cittadini di Capannori che sono in possesso dei requisiti stabiliti, ovvero un Isee inferiore a 20.000 euro, i bambini di età inferiore ai 14 anni, le persone che vivono con un familiare con disabilità certificata in condizione di gravità (ai sensi dell'articolo 3 comma 3 L. 104/92) e le persone che usufruiscono dei servizi sociali del Comune.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha deliberato nei giorni scorsi un importante contributo per consentire l'acquisto di strumentazione e tecnologia sanitaria necessaria per le visite specialistiche, come l'ecografo a quattro sonde, i dispositivi oculistici e l'elettrocardiografo.
"Siamo molto contenti che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ed in particolare il suo presidente Massimo Marsili che ringrazio di cuore, sia partner del progetto – dice il sindaco Giordano Del Chiaro –. Grazie all'importante contributo della Fondazione, possiamo acquistare strumenti di alta qualità, che i medici volontari hanno ritenuto necessari per assolvere correttamente alle prestazioni da erogare. Si tratta di un servizio che nasce per rispondere alle fasce più fragili della popolazione. Grazie anche alla disponibilità dei medici, della loro passione e professionalità, oggi possiamo dire che mettiamo in campo un servizio di supporto alla sanità innovativo e che può fare la differenza. L'obiettivo è avviarne entro questo mese la sperimentazione".
Le Misericordie del territorio e la Croce Verde si occuperanno della segreteria del 'Pronto Dottore', rispondendo al numero, controllando le disponibilità Cup, e poi fissando la visita.
"La positiva collaborazione – commenta il Presidente della Fondazione, Massimo Marsili - tra l'Azienda Sanitaria, il Terzo Settore e in questo caso l'Amministrazione Comunale di Capannori è uno degli strumenti possibili per rispondere alle attuali difficoltà sanitarie che investono fasce ampie della popolazione. Altri modelli sono presenti: alcuni già in essere e sostenuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e sempre in stretta relazione con le strutture dell'Azienda Sanitaria Locale in applicazione al principio di sussidiarietà. Ricordo il progetto sperimentale del Proximity Care per le aree interne e il sostegno alla recente attivazione della stazione di posta a Lucca. La Fondazione ha particolarmente apprezzato il dialogo tra l'Azienda Sanitaria e l'Amministrazione di Capannori per realizzare un servizio che rientrasse nei protocolli organizzativi della sanità dal sistema di prenotazione a quello di erogazione e registrazione della prestazione".
Per accedere al 'Pronto Dottore' è necessaria l'impegnativa del medico di base.



