claudio
   Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Febbraio 2024

Visite: 364

Un altro gioiello di Villa Reale di Marlia in queste settimane è sotto le cure attente dei restauratori per prevenire i danni del tempo e tornare al pieno splendore. La Grotta di Pan è il più antico esempio di ninfeo fra quelli delle ville lucchesi. Si tratta di un'architettura rinascimentale polimaterica realizzata fra 1570 e 1580 come chiusura del giardino della Villa del vescovo di Lucca – il complesso monumentale che fu unito alla villa Orsetti da Elisa Baciocchi per realizzare il grande parco di 16 ettari. La Grotta di Pan ispirata alle realizzazioni analoghe di Bernardo Buontalenti costituiva un luogo di frescura e svago dove ammirare i giochi d'acqua in un contesto ornato di elementi naturali incastonati dell'architettura: pietre di vari colori (macigno, arenaria, travertino e rocce spugnose) ciottoli di fiume, concrezioni di calcare, conchiglie, stucchi, terrecotte e vetri.

Negli anni il distacco di alcuni elementi decorativi ha portato ad un'analisi approfondita di tutto l'edificio che ha evidenziato il pessimo stato di conservazione, il pericolo di caduta di parti del mosaico rustico, il degrado delle malte, la presenza di piante infestanti. Con la supervisione della Soprintendenza è stato approvato e messo in opera il restauro che prevede il consolidamento delle murature e dei mosaici, l'integrazione delle parti distaccate con materiali analoghi, il consolidamento microstrutturale degli elementi lapidei con l'utilizzo, ove necessario di perni di acciaio inox, la sigillatura delle fessurazioni. I lavori già in corso di concluderanno entro due mesi.

Nel frattempo, il parco con la fioritura delle camelie, il palazzo con i suoi tesori e cimeli d'epoca, il Teatro di Verzura, la Peschiera, il Teatro d'Acqua, la Palazzina dell'Orologio con l'esposizione dedicata a Mimì Pecci Blunt riaprono al pubblico tutti i giorni a partire da venerdì 1° marzo dalle ore 10:00 alle 18:00 - ultimo ingresso alle 16:30.

Per informazioni: villarealedimarlia.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

058330108

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Spazio disponibilie

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie