claudio
   Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Gennaio 2024

Visite: 368

Sono frequenti, nel territorio di Capannori, le collisioni tra automobilisti e ungulati con gravi danni ai mezzi e alle persone. Non a caso, secondo Coldiretti, la Toscana è la prima Regione per incidenti provocati da ungulati e animali selvatici e la Pesciatina è ricompresa tra le vie più pericolose della Provincia di Lucca.

Siamo preoccupati, affermano i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso, per l’elevato numero di incidenti e soprattutto per il fatto che la Regione Toscana, così come ci è stato riferito da alcuni cittadini, respinge molte richieste di risarcimento poiché, a suo dire, la presenza della segnaletica stradale è circostanza idonea ad avvertire del pericolo di impatto con animali selvatici sicché gli eventi lesivi vengono considerati come conseguenza della condotta imprudente degli automobilisti.

E’ evidente, spiegano i consiglieri della Lega, che una simile giustificazione non è verosimile ed è ingiustamente penalizzante per gli automobilisti danneggiati poiché la semplice presenza di cartelli di pericolo ai lati delle strade non è idonea a prevenire gli incidenti considerato che gli animali sbucano all’improvviso sulla carreggiata rendendo inevitabile l’impatto favorito anche dalla scarsa illuminazione, dall’insufficiente manutenzione degli arbusti ai lati della carreggiata e dalla mancanza di recinzioni in molti tratti.

E’ evidente che se gli incidenti sono provocati dalla proliferazione di animali selvatici e dalla mancanza di adeguate misure di prevenzione predisposte da chi ha competenze sulla fauna non è affatto corretto scaricare sugli automobilisti l’onere dei danni subiti anche per diverse migliaia di euro.

Auspichiamo, proseguono i consiglieri della Lega, che la Regione Toscana cambi atteggiamento smettendo di arrampicarsi sugli specchi con argomentazioni illogiche e cominci ad andare incontro ai cittadini che subiscono danni alle proprie autovetture prevedendo l’istituzione di un fondo destinato al risarcimento integrale dei danni subiti dagli automobilisti negli incidenti con ungulati e animali selvatici.

Ed è questa, concludono i consiglieri della Lega, la richiesta contenuta nella mozione che sarà discussa nel consiglio comunale di Capannori.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie