claudio
   Anno XI 
Lunedì 1 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Marzo 2024

Visite: 381

Sarà Magdi Cristiano Allam l’ospite di eccezione del quarto appuntamento di marzo degli Incontri al Cubo, la rassegna di eventi culturali ideata dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi in collaborazione con l’associazione “Progetto la Torretta” di Porcari.

Giovedì 28 marzo alle 21 nel Palazzo di Vetro di Porcari il giornalista, saggista e scrittore egiziano naturalizzato italiano, Magdi Cristiano Allam, che tanto ha fatto parlare di sè in passato per la sua conversione al cristianesimo, dopo essere stato musulmano per 56 anni, presenterà il suo ultimo libro “Un miracolo per l’Italia”.

Esperto di questioni mediorientali, di crisi delle civiltà, immigrazione e di Islam, Allam nel suo volume racconta in che modo, secondo il suo parere, l’Italia e l’Europa abbiano cambiato faccia nel corso degli anni, appiattendosi su valori che non sono mai stati loro. “L'Europa ha rinnegato sé stessa - scrive nel suo volume, affrontando le similitudini che avvicinano la decadenza moderna alle cause che hanno portato alla caduta dell'Impero Romano - e “solo un miracolo potrà farci rinascere come civiltà, salvarci come popolo, riscattarci come Patria" - conclude, amaramente, lo scrittore.

Introduce la serata Chiara Grassini, vicepresidente dell’associazione “Progetto la Torretta”. L’evento è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Gli Incontri al Cubo proseguiranno, dopo la pausa pasquale, anche nel mese di aprile. Venerdì 12 alle 21 sarà la volta di Sara Menicucci che presenterà il libro “Una notte”, mentre venerdì 14 l’ultimo appuntamento con i giornalisti Fabio Amendolara e Fabrizio Di Vito che presenteranno al pubblico il volume “Elisa Claps: indagine nell’abisso della chiesa della SS. Trinità”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie