claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
02 Febbraio 2023

Visite: 449

Si concluderà nei prossimi giorni la gara di appalto per l’affidamento dei lavori del nuovo parco pubblico di Marlia con l’obiettivo, una volta espletato l’iter burocratico, di aprire il cantiere nel mese di aprile. Il nuovo parco sorgerà nella zona compresa fra via della Chiesa, via di Cortinella e via dei Biccelli su un'area di circa 7 mila metri quadrati grazie ad una convenzione stipulata dal Comune con i privati nell'ambito di un progetto di piano attuativo. La nuova area verde sarà realizzata grazie ad un finanziamento di 315mila euro provenienti da fondi del Pnrr per la rigenerazione urbana a cui si aggiungono 60mila euro provenienti dalla Regione Toscana per la piantumazione di circa 160 alberature.


“Il parco di Marlia è un’opera molto attesa dai cittadini e negli ultimi anni, nell’ambito di un piano attuativo, abbiamo acquisito la proprietà dell’area dove sarà realizzato e ottenuto importanti finanziamenti provenienti dal Pnrr, cosicchè nel 2023 questa importante area verde potrà essere realizzata – afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Si tratta di un parco che conserverà gli elementi ambientali presenti, come i tracciati delle vecchie maglie agrarie, e che avrà una forte attenzione agli aspetti ambientali, a partire dal cambiamento climatico, poiché sarà tappezzato con Lippia nodiflora (Phyla nodiflora) un tipo speciale di erba resistente alla siccità in quanto necessita di poca irrigazione e dalla salvaguardia della biodiversità, grazie alla presenza di particolari essenze arboree. Una grande area verde pensata per il relax dei cittadini, il gioco dei più piccoli e l’attività sportiva all’aperto che sarà situata in un’area centrale di Marlia, vicino al mercato, alla scuola dell’infanzia e alla chiesa parrocchiale e che per la sua ubicazione costituirà anche un elemento di cucitura fra le varie zone della frazione e in particolare con gli antistanti spazi ricreativi riqualificati della parrocchia. Questa nuova opera che rientra nel più ampio progetto ‘Un parco per ogni paese‘ portato avanti dalla nostra amministrazione, farà di Marlia un paese più ‘verde’ e più a misura di cittadino garantendo una migliore qualità della vita.”.


Il parco sarà  suddiviso in varie aree tematiche: un'area giochi attrezzata rivolta a bambini fino a 10 anni ; un' area relax, ossia uno spazio 'piazza' predisposto anche per l'osservazione dei punti panoramici circostanti come La Specola e i paesi collinari di Matraia e Valgiano; un orto didattico riservato ai bambini della vicina  scuola dell'infanzia; un'area di forestazione situata nella zona sud del parco che ospiterà varie specie arboree, attrezzi per il fitness e una collinetta d'erba circolare da utilizzare per il relax o piccoli eventi.  Insieme all’area giochi sarà realizzato un piccolo ‘parco sensoriale’ con camminamenti realizzati con vari materiali, tra cui legno e pietra, per consentire ai bambini di sperimentare le sensazioni del contatto con vari elementi della natura ed anche di odorare i vari profumi e assaggiare frutti, grazie alla presenza di alberi da frutto. Entrambi gli spazi saranno circondati da una siepe verde per consentire ai bambini di giocare in tranquillità. Nel parco sarà presente anche una zona con particolari essenze arboree per la salvaguardia della biodiversità. Le varie aree tematiche della nuova area verde di Marlia saranno suddivise secondo i tracciati delle maglie agrarie seguendo le canalette irrigue già presenti sul terreno dove nascerà il parco. Il progetto prevede anche la realizzazione di un parcheggio pubblico con 16 posti auto a servizio del parco, della vicina scuola dell'infanzia e dell’intera frazione. L’area di sosta sarà integrata nel parco poiché sarà pavimentata con ‘prato armato’ andando a ridurre l’utilizzo di asfalto e sarà separata dalla carreggiata da un’auiola verde dove saranno messi a dimora alcuni alberi e che di fatto rappresenterà la ‘porta’ di ingresso al parco.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie