claudio
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
03 Maggio 2024

Visite: 743

L'amministrazione comunale dichiara che il rendiconto 2023 si chiude con un avanzo pari a quasi 600mila euro destinato a investimenti sul territorio? "Ma ci rendiamo conto che sono briciole?”, tuona Paolo Rontani, candidato sindaco di Capannori del centrodestra: “Si tratta di un importo irrisorio per un Comune delle dimensioni di Capannori".

Non solo, ma prima di "sbandierare un avanzo libero di circa 1 milione e 200mila euro", l'amministrazione uscente "dovrebbe spiegare come e quando pagherà il debito schiacciante di 1.758.866,76 euro, sollecitato poche settimane fa dall'Azienda Usl Toscana nord ovest per fatture insolute (pratica 2024/7618), con tanto di diffida, messa in mora e richiesta di saldare la posizione debitoria entro 30 giorni". A meno di "vedere schizzare alle stelle la quota degli interessi che ha già sfondato il muro di 142mila euro", riflette con preoccupazione Rontani.

E che dire, aggiunge l’esponente unitario della coalizione di centrodestra, del "debito fuori bilancio derivante dalla diffida di pagamento e messa in mora degli importi dovuti dall'ordinanza con cui la Corte di Cassazione (ordinanza 5378 del 29 febbraio 2024) ha condannato il Comune di Capannori a pagare oltre 140mila euro nell'ambito del contenzioso con una cooperativa sociale? Siamo davanti all’ennesimo disastroso episodio - solo l'ultimo in ordine di tempo degli ultimi anni - che si aggiunge ai tanti altri di chi ha gestito il nostro denaro".

Il candidato primo cittadino critica aspramente il rendiconto della gestione 2023 approvato dal consiglio comunale con i voti favorevoli della sola maggioranza e quelli contrari dell'opposizione, considerandolo tutt'altro che sano. Anzi, siamo davanti a "una mistificazione dei numeri", anche quando l'amministrazione di Capannori “si autoproclama un Comune con un basso indebitamento".

Per Paolo Rontani le cose non stanno affatto così: "Ci raccontano la favola del basso indebitamento, ma come è possibile se i mutui residui al 31 dicembre 2023 ammontano a circa 40 milioni di euro? Come si fa a parlare di rendiconto positivo se l'amministrazione comunale uscente ha dovuto ricorrere a manovre disperate come le continue variazioni di bilancio - tra cui la sospensione di sei mesi del pagamento della quota capitale dei mutui contratti per 374mila euro - per tamponare debiti inattesi, anche legati a contenziosi legali? La giunta comunale è stata perfino costretta a utilizzare le somme mutuate giacenti sui conti correnti bancari. In pratica, ha raschiato il fondo del barile facendo ricorso ad anticipazioni di Tesoreria per oltre 15 milioni di euro (delibera 322 del 15 dicembre 2023)".

La conclusione di Rontani è amara: "A pagare il prezzo saranno le generazione future ovvero i nostri figli e i nostri nipoti, condannati a subire le conseguenze di questa gestione rovinosa".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie