claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Novembre 2024

Visite: 220

Molto partecipato il laboratorio di co-design "Let's Design" promosso dal Comune e dalla rete delle biblioteche comunali nell’ambito del progetto Let’s Ginb- La biblioteca vi aspetta!-, svoltosi ieri pomeriggio (venerdì) nella Sala Pardi del polo culturale Artèmisia, al quale sono intervenuti il sindaco Giordano Del Chiaro e l’assessora alla cultura e alle politiche giovanili Claudia Berti.

Si tratta del primo importante evento ospitato da una rinnovata sala Pardi dopo i lavori di adeguamento e riqualificazione che l’hanno interessata nelle scorse settimane. Grazie ad un finanziamento di 22mila euro proveniente della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche giovanili-, la sala è stata dotata di un nuovo impianto audio-video all’avanguardia con relativo impianto elettrico e sono stati riorganizzati gli spazi attraverso il posizionamento di alcuni pannelli autoportanti. Rinnovato anche parte dell’arredo con l’acquisto di un armadietto dove è stata collocata una donazione speciale, di nuovi scaffali e di nuovi tavoli polifunzionali.

Il laboratorio di co-design, l'ultimo di un'azione progettuale, ovvero il percorso di ascolto, prima svolto nelle frazioni con il mezzo mobile Tam Tam ed ora approdato ad Artèmisia, che fa parte del progetto ‘Let’s Ginb- La biblioteca vi aspetta’ rivolto ai giovani tra i 14 e i 35 anni per avvicinarli alla realtà bibliotecaria, è stata la speciale occasione per molti ragazzi e ragazze di collaborare attivamente alla creazione di idee innovative, volte a migliorare i servizi della biblioteca comunale e a renderla uno spazio ancora più accogliente e inclusivo per rispondere alle esigenze della comunità, con particolare attenzione alle nuove generazioni.

Stiamo investendo sul polo culturale Artèmisia affinché diventi un punto di riferimento sempre più centrale per i giovani e per tutta la nostra comunità - afferma l’assessora alla cultura e alle politiche giovanili, Claudia Berti-. Al centro di questo percorso di rinnovamento ci sono i giovani, che trovano in Artèmisia un luogo di crescita e di espressione, in cui coltivare il dialogo e il confronto con il territorio. Il nostro obiettivo è valorizzare l’incontro tra generazioni, rendendo Artèmisia uno spazio dove giovani e adulti possano scoprire nuove opportunità di apprendimento e relazione. Grazie alla varietà di proposte culturali e formative, come i corsi di lingue straniere aperti agli adulti, Artèmisia rappresenta sempre più un luogo di riferimento per la cittadinanza. La recente riapertura della Sala Pardi, dopo i lavori di rinnovamento, è stata un momento significativo: l'abbiamo celebrata con un evento all'insegna della creatività, della collaborazione e della condivisione, segnando l’inizio di un percorso nuovo. Vogliamo costruire un progetto che rifletta i bisogni e le aspirazioni di chi vive quotidianamente questi spazi. Questo evento è il primo passo della nostra visione per Artèmisia come polo culturale sempre più inclusivo e dinamico".

Il progetto ‘Let's Ginb - La biblioteca vi aspetta!" è promosso dal Comune, in partenariato con Cooperativa Sociale La Luce, Eda Servizi Società Cooperativa Impresa Sociale, Experia APS e Cooperativa Sociale La Tenda.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie