claudio
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Dicembre 2023

Visite: 294

 "Quattro Comuni per un territorio: questa è la sfida che abbiamo davanti e questo è, allo stesso tempo, l'obiettivo. Pensare la Piana non più come quattro diverse zone, ma come un'unica entità".  Così gli assessori alla pianificazione del territorio, Giordano Del Chiaro (Capannori), Daniel Toci (Altopascio), Simone Giannini (Porcari) e Giordano Ballini (Villa Basilica) fanno il punto in merito all'adozione del nuovo piano strutturale intercomunale che coinvolge i territori di Altopascio, Capannori, Porcari e Villa Basilica. 

"Il primo approdo si avvicina - spiegano -: entro la fine dell'anno, i quattro Comuni coinvolti, Altopascio, Capannori, Porcari e Villa Basilica, convocheranno i consigli comunali per discutere e votare la delibera di adozione del nuovo strumento urbanistico. Il percorso ha preso il via nel 2018 quando si è consolidata una profonda e stretta sinergia tra i Comuni della Piana di Lucca che, potendo contare anche su appositi e importanti finanziamenti della Regione Toscana, hanno scelto la strada di una pianificazione urbanistica coordinata per un territorio omogeneo in cui vivono, studiano, lavorano decine di migliaia di persone e operano numerose imprese. Territori simili, dunque, con esigenze, necessità, bisogno e istanze che si avvicinano anche per una evidente contiguità".

Dopo un momento collettivo di partecipazione che ha permesso ai Comuni di raccogliere decine di contributi e suggerimenti per la nuova pianificazione provenienti da ordini professionali, imprese, associazioni e singoli cittadini, i tecnici incaricati hanno lavorato allo studio e all'aggiornamento del quadro conoscitivo del territorio che si comporrà di quattro caratteri: quelli idro-geo-morfologici dei bacini idrografici e dei sistemi morfogenetici; quelli ecosistemici dei paesaggi; il carattere policentrico e reticolare dei sistemi insediativi, urbani e infrastrutturali e, infine, i caratteri morfotipologici dei sistemi agro ambientali dei paesaggi rurali.

In seguito, le strategie di sviluppo e di valorizzazione del territorio intercomunale elaborate dalle quattro amministrazioni sono state presentate al tavolo istituzionale di confronto con la Regione Toscana: la cosiddetta Conferenza di copianificazione ha fissato gli obiettivi comuni della nuova pianificazione. 

"Nelle prossime settimane, dopo la formale adozione da parte dei quattro primi cittadini - concludono i quattro assessori - saranno le rispettive commissioni consiliari a esaminare il provvedimento per poi approdare nei rispettivi consigli comunali. A anno nuovo, invece, prima del formale avvio del periodo dedicato alle osservazioni, sarà il turno di ordini professionali e professionisti del territorio, a cui sarà dedicata un'apposita giornata di approfondimento ed esame del nuovo strumento urbanistico. L'obiettivo, infatti, è garantire la massima partecipazione e il massimo coinvolgimento della cittadinanza nei 60 giorni dedicati alle osservazioni al Piano che, indicativamente, prenderà avvio dalla metà di gennaio 2024". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie