claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
30 Gennaio 2023

Visite: 532

Sono oltre 500 gli alberi e gli arbusti del progetto ‘Amaca’ (Alberi per una Migliore Aria a Capannori) già piantati in queste settimane dall’amministrazione Menesini per rendere più verde e più bella Capannori, e per contrastare il cambiamento climatico.
Ne saranno piantati circa altri 800, poiché il progetto – per il quale l’amministrazione comunale ha ottenuto un finanziamento regionale di circa 189 mila euro e un altro di 100 mila euro da bandi Pnrr – prevede la piantumazione di oltre 1500 esemplari, fra alberi e arbusti, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria del territorio.  
In quest’ottica, infatti, saranno messe a dimora varie specie di piante, scelte in base a criteri di ridotta allergenicità, elevata capacità di stoccaggio di CO2 e di altri inquinanti atmosferici, privilegiando essenze autoctone e in linea con la vegetazione preesistente nei vari siti interessati. Tra queste ci saranno aceri campestri, lecci, farnie, olmi campestri, meli da fiore, ciliegi, salici bianchi, viburno tino, magnolie sempreverdi, cipressi.
“Fare la nostra parte nella lotta al cambiamento climatico e per migliorare la qualità dell’aria è per noi una priorità – dice l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro –. Accanto a questo, piantare alberi significa anche verde, bellezza, benessere. Fare in modo che tutti i cittadini, nessuno escluso, possano godere di spazi piacevoli, curati, dove portare i bambini o trascorrere il proprio tempo libero è un punto centrale della nostra azione amministrativa, perché anche con il verde e con l’assetto urbano diminuiamo le diseguaglianze sociali ed economiche. Questi 500 alberi sono soltanto l’inizio: anche una volta terminato il progetto ‘Amaca’ vogliamo proseguire su questa strada. Quello che a livello locale può essere fatto per contrastare il cambiamento climatico va fatto, e noi abbiamo cominciato subito”.
Al momento, sono conclusi gli interventi di piantumazione; nell’area del licelo ‘E. Majorana’e in via della Piscina, dove sono stati messi a dimora 193 arbusti, 33 ciliegi, 13 meli, 32 lecci, 5 magnolie, 2 pioppi; in via Puccini a Marlia dove sono stati piantumati 20 carpini di cui si prenderanno cura i residenti all’interno di un patto di collaborazione con il Comune; a Colle di Compito dove sono stati messi a dimora 8 cipressi e 8 ciliegi.
In corso, al momento, i lavori di piantumazione a Lammari, nell’area de cimitero, dove stanno mettendo 170 arbusti, 8 aceri, 8 frassini, 5 carpini nero, 8 lecci e 11 ciliegi.
Le prossime aree interessate dalla piantumazione di alberi e arbusti sono: l’area pubblica tra via Berti e via del Tanaro a Lunata, l’area mensa comunale, via Martiri Lunatesi e area verde di Capannori, piazza Guami a Guamo, nuovo parco di Marlia in via della Chiesa.  


Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie