claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
14 Novembre 2024

Visite: 508

Questa mattina (14 novembre) il sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari e l'assessora alla pubblica istruzione, Eleonora Lamandini, hanno dato il benvenuto in municipio al nuovo dirigente dell'Itet Benedetti, Stefano Stagi, che ha recentemente completato anche un percorso di dottorato in scienze giuridiche.

Un'occasione per ribadire l'impegno dell'amministrazione comunale verso la scuola e le persone che lavorano per la formazione dei più giovani, ma anche per augurare un buon lavoro al nuovo dirigente all'inizio del suo percorso a capo di un'istituzione educativa centrale per la comunità porcarese.

Così l'assessora Lamandini: "Porcari è una comunità che ha costruito una propria identità educativa e culturale grazie a istituti scolastici di grande tradizione, come quelli dei padri Cavanis e le Dorotee, che negli anni si sono affermati come centri di eccellenza e hanno formato donne e uomini che hanno saputo distinguersi e offrire tanto al paese. Una tradizione che continua con l'istituto comprensivo e il Benedetti: ecco perché il nostro impegno, come amministrazione, è restare vicini alle scuole e sostenere la loro missione educativa. Buon lavoro, dunque, al nuovo dirigente Stagi, e bentornato a Porcari, scuola nella quale in passato aveva già insegnato".

Il Comune di Porcari ringrazia anche i predecessori di Stagi: il professor Luigi Lippi, che ha guidato l'istituto con dedizione e competenza, contribuendo alla crescita della scuola e della comunità educante locale, e la professoressa Maria Rosa Capelli che, durante il periodo di transizione, ha svolto il ruolo di dirigente reggente con professionalità e spirito di servizio, garantendo la continuità e la qualità dell'offerta scolastica.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie