claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
27 Dicembre 2023

Visite: 688

L'amministrazione comunale ha acquistato un telelaser che sarà utilizzato dalla polizia municipale per il controllo della velocità dei mezzi in transito sulle viabilità comunali. Il telelaser, che entrerà in funzione ad inizio gennaio, sarà gestito su strada da pattuglie della polizia municipale e consentirà di rilevare la velocità dei mezzi in transito in avvicinamento fino a mille metri di distanza. L'apparecchiatura permetterà, inoltre, lo scatto di foto e la produzione di video per provare l'avvenuta infrazione al codice della strada.

"Abbiamo deciso di dotare la polizia municipale di questo nuovo strumento di rilevazione veicolare con l'obiettivo di prevenire gli eccessi di velocità sulla rete stradale comunale – spiega l'assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli -. Un fenomeno pericoloso che è importante arginare il più possibile. Per questo continuiamo ad investire sulla sicurezza stradale, dotando la polizia municipale anche di apparecchi idonei a rilevare episodi di eccessiva velocità quale deterrenti al superamento dei limiti previsti dal codice della strada. Il telelaser sarà posto a rotazione sulle strade comunali e, in particolare, su quelle più transitate e su quelle segnalate dai cittadini perché spesso percorse a velocità non consentite dai mezzi che vi transitano. Un nuovo dispositivo con cui, insieme alle telecamere di videosorveglianza stradale già installate su varie viabilità del nostro territorio, che permettono di individuare veicoli che circolano privi di assicurazione o con la revisione scaduta, andiamo ad innalzare il livello di sicurezza stradale nel nostro comune".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie