claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
04 Febbraio 2023

Visite: 612

Definire, insieme, nuovi progetti e servizi per le due foresterie sulla Francigena di Altopascio, nell'antica canonica dell'Abbazia Camaldolese di Badia Pozzeveri e nei locali di piazza Ricasoli: questo l'obiettivo dell'avviso pubblicato dal Comune di Altopascio che resterà aperto fino alle 13 del 22 febbraio 2023

Tutte le informazioni e i documenti per presentare la candidatura sono disponibili sul sito istituzionale al link: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/avviso-pubblico-finalizzato-allindividuazione-di-enti-del-terzo-settore-disponibili-per-la-co-progettazione-e-successiva-gestione-dei-locali-dellantica-canonica-dellabbazia/

"Lo scopo - spiega l'assessore alla cultura e al turismo, Alessio Minicozzi - è individuare un vero e proprio partner per costruire insieme un progetto di valorizzazione e promozione del servizio di foresteria e accoglienza sul nostro territorio, che si sviluppa ancora più concretamente grazie alla presenza di due ostelli a disposizione dei pellegrini da affidare allo stesso soggetto: la gestione dei locali dell'antica canonica dell'Abbazia di Badia Pozzeveri e della foresteria di piazza Ricasoli nel centro storico di Altopascio. I progetti che verranno attivati dovranno porre al centro dell'attenzione il turismo sostenibile e la valorizzazione del nostro paese, migliorando anche l'attrattiva dei luoghi interessati e la salvaguardia dell'ambiente. Da questi due punti di interesse, ogni anno visitati da moltissimi pellegrini, passa la storia di Altopascio: una storia che oggi può conoscere un nuovo capitolo, un ulteriore slancio, grazie anche a una rinnovata sinergia tra amministrazione comunale e terzo settore". 

L'avviso si rivolge a enti del terzo settore, singoli o uniti in associazioni temporanee di scopo, senza scopo di lucro con comprovata esperienza e un forte radicamento sul territorio. I locali a disposizione dovranno essere destinati all'accoglienza dei pellegrini:  in alta stagione (1° aprile - 31 ottobre) per il 70%, in bassa stagione (1° novembre - 31 marzo) per almeno il 60%. 

I soggetti interessati a partecipare dovranno inviare, entro le 13 di mercoledì 22 febbraio 2023, i documenti via PEC all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per eventuali ulteriori informazioni o richieste: ufficio cultura, 0583.216280 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LA FORESTERIA. A Badia Pozzeveri la foresteria nell'Abbazia ospita 22 posti letto ed è stata inaugurata nel settembre del 2019, dopo importanti lavori di riqualificazione condotti dal Comune di Altopascio, con il contributo di Regione Toscana e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. L'ostello si trova nell'ex canonica e nell'ex casa del colono della chiesa abbaziale di San Pietro, all'interno di uno dei siti archeologici più interessanti e importanti d'Italia. Nel cuore di Altopascio, in piazza Ricasoli si trovano ulteriori 12 posti letto, in un contesto unico, in pieno centro storico, all'ombra della Smarrita e a due passi da dove i Cavalieri del Tau hanno reso celebre in Europa e nel mondo il proprio operato. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie