claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
13 Luglio 2020

Visite: 118

L'amministrazione Menesini coglie l'importante opportunità prevista dal 'Decreto scuola'  (decreto legge 8 aprile 2020, poi convertito in legge) relativo alle misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico, per velocizzare le procedure per la realizzazione di opere ritenute prioritarie nel settore dell'edilizia scolastica. A questo scopo il sindaco Luca Menesini ha assunto il ruolo di commissario straordinario per l'edilizia scolastica fino al 31 dicembre 2020 - possibilità prevista dalla nuova normativa per i sindaci e i presidenti di provincia- per garantire la rapida esecuzione di interventi nelle scuole del territorio comunale, anche in relazione all'emergenza Covid 19.

In stretto raccordo con gli uffici comunali il primo cittadino può intervenire in corso d'opera laddove se ne presenti la necessità per i cantieri già aperti, come nel caso dei lavori di manutenzione straordinaria all'asilo nido 'Grillo Parlante' di Capannori, per il rifacimento dei servizi igienici alla scuola secondaria di primo grado di Camigliano e alla scuola primaria di Lammari e di ristrutturazione alle scuole primarie di Segromigno in Piano e di Guamo.

Inoltre, per quanto riguarda i lavori programmati e non ancora iniziati potrà intervenire  per velocizzare le procedure per l'aggiudicazione degli appalti derogando a numerose disposizioni del Codice degli Appalti. Un'evenienza che potrebbe essere applicata nel caso della scuola primaria di Capannori.

“Quella data dal Decreto Scuola è una opportunità importante per realizzare in tempi più rapidi gli interventi che riteniamo prioritari per la ristrutturazione e la messa in sicurezza delle nostre scuole anche in vista, ma non solo, dell'inizio del nuovo anno scolastico – sostiene l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti-. I lavori più rilevanti per le nostre scuole sono già avviati e in caso di necessità utilizzeremo questa possibilità data dal 'Decreto Scuola' se si rendesse necessario intervenire. Un'opportunità che abbiamo prontamente colto per poter garantire anche una più veloce apertura dei cantieri di opere di edilizia scolastica in programma. Intanto stiamo lavorando per eseguire quanto prima i lavori di 'edilizia leggera' nelle varie scuole per garantire il rispetto delle norme anti Covid 19, per i quali abbiamo a disposizione 230 mila euro provenienti da fondi PON (Piano operativo nazionale)”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie