claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
13 Novembre 2024

Visite: 456

Si è tenuto presso la Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti il primo incontro del "tavolo della mobilità" tra i Comuni della Piana di Lucca, un'iniziativa promossa dagli assessori Santini (Lucca) e Francesconi (Capannori), mirata a individuare soluzioni condivise per decongestionare il traffico e migliorare la qualità della vita dei cittadini. All'incontro erano presenti il sindaco di Lucca Mario Pardini, l'assessore alla mobilità di Lucca Remo Santini, il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro, l'assessore alla mobilità di Capannori Matteo Francesconi, il sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio, il sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari e Andrea Carrari, vicepresidente della Provincia di Lucca.

Durante il tavolo, è emersa la necessità di affrontare in modo sistemico e collaborativo il problema del traffico che, dopo la parentesi della pandemia, è tornato ad affliggere molte città italiane, tra cui i Comuni della Piana. I rappresentanti comunali hanno evidenziato l'importanza di un'azione integrata e tempestiva tra i vari enti del territorio per analizzare le attuali criticità e studiare strategie concrete, anche a livello istituzionale superiore, per alleggerire la pressione sulle principali vie di collegamento.

Tra le proposte discusse, vi sono la richiesta (da portare a livello nazionale) dell'esenzione dal pedaggio per residenti e mezzi pesanti sul tratto della "Firenze-Mare" tra Altopascio e Lucca e il potenziamento del trasporto pubblico locale. È stato inoltre sottolineato il valore di investire in infrastrutture sostenibili, con l'estensione della rete ciclabile.

I partecipanti hanno espresso l'intento di proseguire il confronto in modo costruttivo al proprio interno, con l'ausilio di dati aggiornati, in modo da scegliere una linea condivisa con cui andare poi a coinvolgere altri enti, quali Governo, Regione, Società Autostrade e Anas, se necessario, per soluzioni di più ampio respiro, nell'interesse di tutti i cittadini della Piana.

Nella prossima riunione, fissata per giovedì 5 dicembre, si procederà con l'analisi e la valutazione dei dati dei flussi di traffico aggiornati, in base ai quali verranno delineate le prime strategie da adottare. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie