claudio
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Febbraio 2024

Visite: 554

Convocare entro quindici giorni le associazioni di categoria e dei trasportatori per condividere con loro alcune soluzioni di nuova regolamentazione del passaggio dei mezzi sopra le 7,5 tonnellate sul Viale Europa, a Marlia e Lammari e viabilità limitrofe (via Masini e via Lombarda) e sulla circonvallazione di Lucca, per liberare queste arterie dalla morsa del transito dei tir per 2 giorni a settimana a Capannori e per 2 giorni a settimana a Lucca.

Questo l'esito della prima riunione del tavolo sulla mobilità, svoltasi questa mattina (giovedì) nella sede del Comune di Capannori, proposto dall'assessore alla mobilità Giordano Del Chiaro, per trovare soluzioni immediate di nuova regolamentazione per il traffico pesante attraverso apposite ordinanze. Oltre all'assessore Del Chiaro erano presenti l'architetto Francesca Lazzari per la Provincia di Lucca e il dirigente al settore del Comune di Capannori, Luca Gentili.

Alle associazioni di categoria saranno presentate alcune simulazioni di come liberare per almeno due giorni a settimana dal passaggio dei mezzi pesanti il Viale Europa a Capannori e la Circonvallazione di Lucca proponendo viabilità alternative.

"Ritengo positivo quanto emerso dalla prima riunione del tavolo sulla mobilità, perché tra due settimane saremo già in grado di avanzare una prima proposta concreta di viabilità alternativa che liberi dal passaggio dei Tir il Viale Europa e la circonvallazione di Lucca per due giorni a settimana - spiega l'assessore alla mobilità, Giordano Del Chiaro-. La mobilità dei mezzi pesanti è una problematica molto sentita dalla cittadinanza, perché il passaggio dei tir rende i centri abitati non sicuri per chi ci vive e perché causa inquinamento atmosferico e acustico. Per questo la nostra amministrazione si è attivata per trovare soluzione finalizzate a migliorare la vivibilità delle strade più attraversate dai mezzi pesanti consentendo a chi vi abita avere alcuni giorni senza Tir davanti casa. Il nostro biettivo è dar vita ad una nuova regolamentazione del transito dei mezzi pesanti nel mese di maggio. E' un peccato che il Comune di Lucca non abbia partecipato all'incontro di oggi, ma credo che parteciperà alla prossima riunione del tavolo. Ritengo infatti che il tema del traffico sia un tema dell'intera Piana di Lucca, che si risolve soltanto condividendo strategie e obiettivi".

Le proposte che emergeranno dal tavolo sulla mobilità saranno sottoposte all'attenzione della Prefettura di Lucca, organo che ha competenza anche su questo importante tema.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Spazio disponibilie

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie