claudio
   Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
24 Ottobre 2023

Visite: 488

Si può parlare di discriminazione di genere attraverso un gioco?
Potrete scoprirlo sabato 28 ottobre a partire dalle ore 15 al Polo Culturale Artemisia di  Tassignano giocando a Pink*, grazie ad una iniziativa promossa dalla  Commissione Pari Opportunità insieme al Comune e in collaborazione con La Città delle Donne ODV Lucca.

Pink* è un gioco  da tavolo collaborativo di critica sociale  sviluppato da Valeria Cammarosano, Benedetta Francioni e Letizia Vaccarella che ha vinto il Play4Change come miglior gioco originale nel 2021 e che sabato prossimo  le autrici presenteranno  a Capannori proponendo anche due  sezioni di gioco, una  con inizio alle 15.30 e l’altra alle 17.00. Le autrici si propongono attraverso il mezzo ludico di parlare di discriminazioni e violenza di genere in maniera accessibile, dando a tutte e tutti, e in particolare alle nuove generazioni, la possibilità di affacciarsi alle tematiche in maniera semplice ma non banale. Attraverso il Pink* Tour le autrici stanno portando il gioco in giro per l'Italia: dalle maggiori fiere di settore (Lucca Comics & Games - Play Modena) a eventi autogestiti passando per collaborazioni con associazioni locali e nazionali. Il Pink* Tour è alla sua 34° tappa e ha coinvolto più di 500 giocatori e giocatrici.



“Insieme alla Commissione Pari Opportunità da tempo stiamo svolgendo un importante lavoro sui temi della parità di genere e sul contrasto alle discriminazioni rivolto in particolare alle nuove generazioni, perché crediamo indispensabile promuovere una cultura della parità a partire proprio dai giovani – afferma l’assessora alle Pari Opportunità, Serena Frediani- . Ne è un esempio l’attività che abbiamo portato avanti in alcune scuole insieme alla presidente di ‘Woman to be’ Maria Grazia Anatra per individuare donne del territorio a cui intitolare spazi pubblici in occasione del Bicentenario del Comune. Adesso proseguiamo con il coinvolgimento dei giovani  proponendo un gioco da tavolo, ovvero attraverso un  linguaggio e uno strumento che ci pare particolarmente utile e adatto per il coinvolgimento delle giovani generazioni. Una iniziativa che molto volentieri abbiamo accolto su proposta della Città delle Donne di Lucca che ringraziamo”.

“La Commissione Pari Opportunità di Capannori, insieme al Comune, ha scelto di ospitare questa iniziativa, perché, a fianco degli eventi che portiamo avanti con continuità contro la violenza sulle donne e per il contrasto alle discriminazioni e agli stereotipi  ci è sembrato interessante avanzare una proposta indirizzata in particolare alle persone più giovani che attraverso un gioco da tavolo collaborativo possono sperimentare l'impatto che ha sulla vita delle persone la scelta di un determinato comportamento o atteggiamento – spiega la presidente della Commissione Pari Opportunità, Alida Bondanelli-. È un modo originale di parlare di discriminazione, di stereotipi, di violenza, di omofobia, di razzismo, di abilismo, di bullismo, di ageismo e di cercare delle risposte in modo non convenzionale, senza false promesse o illusioni.
C’è tanto lavoro da fare per cambiare i nostri modi di relazionarci e questo è un modo diverso di lavorare su argomenti così  importanti”.


Pink* è un gioco di ambientazione e critica sociale collaborativo da 2 a 6 giocatorə rivolto a un pubblico da 16 anni in su. L’intento è sia intrattenere che veicolare un messaggio educativo attuale e importante: quello della lotta alla disparità di genere.
Ogni carta di Pink* contiene, oltre l’effetto di gioco, una situazione narrativa: con questo escamotage vengono introdotte non solo le tipologie di discriminazione con il loro effetti negativi, ma anche suggerimenti per poter decostruire stereotipi e discriminazioni, insieme a pratiche di empowerment mandando un messaggio semplice ma fondamentale:” insieme si possono cambiare le cose”.
Chi è interessato a partecipare alle sessioni di gioco può iscriversi inviando una mail all’indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Informazioni sul tour e sul gioco sul sito pinkers.it o sui canali social di Pink* www.instagram.com/pink_ilgioco/ e www.facebook.com/Pink.ilgioco.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

Insieme alle celebrazioni liturgiche del 12 e13 luglio in occasione della Festa del santo Patrono, san Paolino,  la…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti tre alberi in condizioni di grave deperimento, classificati tutti nella massima categoria di rischio…

Fuckup Nights Florence Vol. XXIX diventa per la prima volta Lucca Edition. Questa volta,…

Il sindaco di Lucca Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti la visita del Generale di Brigata Michele Vicari, Comandante del…

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie