claudio
   Anno XI 
Lunedì 1 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Marzo 2024

Visite: 352

Rendere Capannori cardioprotetta, questo l’obiettivo dell’amministrazione Menesini che sta per intraprendere un percorso per l'istituzione di un percorso di cardioprotezione del territorio comunale anche tramite l’installazione di nuovi defibrillatori automatici.

Un percorso che coinvolgerà i soggetti legati al mondo del privato sociale e dello sport, attraverso una manifestazione di interesse, che in questi anni si sono fatti promotori autonomi di installazione, manutenzione e monitoraggio di questo tipo di apparecchi sul territorio.

Il nuovo progetto prevede la formazione di una rete di attori formati e competenti sul territorio che possano essere partner dell’Amministrazione per quanto attiene l’installazione di nuovi dispositivi DAE e il monitoraggio e manutenzione di quelli già presenti sul territorio. Inoltre si prevede un’ attività di formazione dei cittadini per quanto riguarda l’utilizzo delle apparecchiature e le manovre di primo soccorso. Il Comune istituirà anche un registro comunale dei DAE esistenti e di pianificazione delle manutenzioni.

Obiettivo importante di questa iniziativa è rendere Capannori un territorio sempre più cardioprotetto aumentando il numero di defibrillatori automatici presenti da installare nei pressi dei luoghi più frequentati, per assicurare la pronta assistenza dei cittadini che possono trovarsi in situazioni di emergenza in cui risulta utile l’uso di questi dispositivi - affermano l’assessore alle finanze Ilaria Carmassi e l’assessore all’associazionismo Serena Frediani -. Per questo motivo agevoleremo quanto più possibile l’attività degli attori già impegnati in questo ambito, anche tramite il riconoscimento di contributi economici per l’acquisto e la manutenzione dei DAE, la concessione gratuita del suolo pubblico e l’assistenza tecnica necessaria per l’installazione delle apparecchiature. Aspetto importante di questo progetto è anche la formazione rivolta alla cittadinanza e l’istituzione di un registro comunale dei DAE, utile anche a monitorare il loro stato di manutenzione”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie