Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 455
Tutti gli appuntamenti pubblici sono a ingresso gratuito. Per alcune attività esperienziali (trekking e laboratori) esiste una quota di partecipazione ed è consigliabile registrarsi. Programma completo e scheda d'iscrizione sono consultabili sul sito camelielucchesia.it e sui social (@cc.compitese).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1110
Continua il servizio che, come Lucca Curiosa, offriamo ai lucchesi e ai cittadini del mondo. Recentemente con i video sull’accensione del modello del primo motore a scoppio dei lucchesi Barsanti e Matteucci ho raggiunto le 60.000 visualizzazioni soprattutto tra i giovani, che si sono mostrati molto interessati a questo primato lucchese. Adesso lancio un altro breve video tra i giovani quello sulla Battaglia di Altopascio, prodromo ad un video più lungo che realizzerò presto e come sempre senza chiedere finanziamenti a comuni o fondazioni.
La Battaglia di Altopascio combattuta il 23 settembre 1325 nella piana di Altopascio tra le truppe ghibelline di Castruccio Castracani, Signore di Lucca e le truppe guelfe fiorentine fu il punto saliente di una campagna che vide l’assedio e la caduta della lucchese Altopascio ad opera del numeroso e costoso esercito della coalizione fiorentina. Ma alfine Castruccio Castracani rinforzato dalla cavalleria viscontea, aretina e scaligera poté accettare battaglia. Fu una grande vittoria dei lucchesi che con i riscatti dei nemici fatti prigionieri realizzarono oltre 100.000 fiorini, Castruccio Castracani venne celebrato con un trionfo in stile imperiale con sfilata dei prigionieri e del carroccio fiorentino con lo stendardo capovolto e la campana privata del batacchio. Castruccio avrebbe potuto diventare Granduca e dominare su tutta la Toscana cambiando la storia, non fosse morto pochi anni dopo di malaria mentre riconquistava Pistoia.
Per chi vuole vedere il video sulla Battaglia di Altopascio questo il link: https://www.tiktok.com/@wasp331/video/7515088090604522774
Per chi volesse vedere il video sull’accensione del motore questo il link:
https://www.tiktok.com/@wasp331/video/7512418660695280918