Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 381
Confermati anche quest'anno i contributi stanziati dal Comune di Porcari per supportare il lavoro delle realtà associative del territorio. Il bando, emanato ieri (22 novembre) dall'amministrazione di piazza Felice Orsi, intende sostenere quelle iniziative e quegli eventi svolti nel 2021 e finalizzati alla tutela della persona e della comunità, allo sviluppo dell'aggregazione giovanile e alla diffusione dello sport. Vi rientrano, solo a titolo di esempio, l'assistenza agli anziani e ai disabili, le attività musicali, artistiche e cinematografiche e quelle di sensibilizzazione e informazione per la tutela ambientale.
Il contributo, per il quale sono stati messi a disposizione 20 mila euro di bilancio comunale, spetta ad associazioni, realtà del terzo settore, comitati, fondazioni ed enti pubblici, senza scopo di lucro, che hanno restituito alla comunità servizi e attenzione nell'anno 2021. I soggetti interessati avranno tempo fino al 7 dicembre per partecipare.
"Le associazioni di Porcari sono sempre in prima linea per rispondere alle necessità del paese – osserva Serena Toschi, consigliera con delega al volontariato – e questo bando è un modo per valorizzare nel concreto il servizio svolto. Il volontariato è una risorsa irrinunciabile ed è fatto da persone alle quali non dobbiamo mai stancarci di dire il nostro grazie".
La richiesta del contributo deve essere redatta sulla base del modello di domanda presente sul sito del Comune (a questo link https://www.comunediporcari.org/servizio/cultura-e-tempo-libero/bando-per-la-concessione-di-contributi-e-vantaggi-economici-a-soggetti-pubblici-e-privati-anno-2022/) o ritirabile all'ufficio Servizio interventi alle persone di via Roma 121. Ogni soggetto dovrà presentare la rendicontazione delle spese sostenute allegando i giustificativi: fatture, scontrini fiscali e quant'altro possa far fede per comprovare l'uscita. Le spese oggettivamente non documentabili potranno essere autocertificate dal legale rappresentante fino ad un importo massimo pari al 30 per cento del contributo richiesto.
La domanda e i documenti allegati dovranno quindi essere sottoscritti e trasmessi entro il 7 dicembre via Pec all'indirizzo c
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 432