claudio
   Anno XI 
Mercoledì 3 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
03 Settembre 2025

Visite: 107

Dare alle colline un ruolo da protagoniste nello sviluppo del territorio e costruire un modello di crescita capace di coniugare tutela del paesaggio, vitalità economica e coesione sociale. È l’obiettivo della mozione presentata in Consiglio comunale dal gruppo PD – Capannori 2034, che propone la realizzazione di un “Piano per la Collina Capannorese” come strumento di rigenerazione partecipata e sostenibile.
Il progetto punta a valorizzare i borghi collinari capannoresi, promuovendo nuove attività agricole multifunzionali, percorsi turistici legati alle tradizioni enogastronomiche e culturali, ospitalità diffusa, manutenzione di sentieri e muretti a secco, oltre a un rafforzamento della mobilità sostenibile e dei collegamenti con la pianura.
La mozione richiama la recente legge regionale sulla “Toscana diffusa” e i principali strumenti europei e nazionali – dal PNRR ai bandi GAL – che possono fornire risorse concrete per finanziare interventi di recupero e rilancio. Centrale sarà il coinvolgimento delle comunità locali attraverso un tavolo permanente dedicato alle colline, con funzioni consultive e di monitoraggio delle politiche adottate.
“Le colline di Capannori sono un patrimonio straordinario che vogliamo riportare al centro delle strategie di sviluppo del nostro Comune – dichiara il gruppo consiliare PD – Capannori 2034 –. Con questo Piano vogliamo unire cittadini, istituzioni e imprese in un percorso condiviso che metta al centro qualità della vita, sostenibilità e identità territoriale. È un investimento sul futuro della nostra comunità”.
Con questa mozione, Capannori si propone di diventare un laboratorio di rigenerazione che unisce bellezza, lavoro e innovazione, trasformando le colline in una risorsa di crescita per l’intero territorio.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Spazio disponibilie

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie