Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 350
A partire da oggi (venerdì 7 marzo) è pubblicata la graduatoria definitiva per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) del Comune di Porcari. Il documento è l'esito del bando pubblicato il 5 marzo dello scorso anno, con la scadenza per la presentazione delle domande fissata al 10 maggio. Dopo la pubblicazione della versione provvisoria e la valutazione dei ricorsi presentati, la graduatoria è ora definitiva e consultabile sul sito istituzionale del Comune di Porcari, nella sezione 'agevolazioni per la casa', raggiungibile cliccando su 'altri argomenti' dalla home page (www.comunediporcari.org).
In totale sono state presentate 58 domande di partecipazione, di cui 55 ammesse e 3 escluse a seguito delle verifiche previste dalla normativa vigente. Per quindici giorni, e quindi fino al 22 marzo, gli aventi diritto potranno verificare la loro posizione in graduatoria e, se necessario, avviare eventuali ricorsi secondo le modalità previste dalla legge.
"La casa è un diritto fondamentale – ha detto Michele Adorni, assessore alle politiche sociali del Comune di Porcari – e garantire l'accesso a un alloggio significa tutelare la dignità delle persone e delle famiglie. Attraverso la nuova graduatoria Erp l'amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel supportare, secondo principi di equità, chi si trova in condizioni di fragilità abitativa. In questi tre anni abbiamo investito, parallelamente, nelle ristrutturazioni e nelle manutenzioni degli alloggi e ampliato il numero degli immobili a disposizione dell'emergenza abitativa: un impegno che prosegue con costanza nonostante i trasferimenti statali per le politiche sociali siano sempre minori".
Per eventuali chiarimenti e informazioni i cittadini possono rivolgersi al segretariato sociale il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12 al numero 0583.211899.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 361
Proseguono gli incontri coi sindaci del territorio e i sopralluoghi nelle scuole e sulle strade di competenza provinciale da parte del presidente della Provincia di Lucca, Marcello Pierucci.
Nei giorni scorsi, infatti, Pierucci si è incontrato nel Municipio di Porcari con il sindaco Leonardo Fornaciari compiendo alcuni sopralluoghi nella sede dell'istituto tecnico superiore "Benedetti" dove ha incontrato anche l'assessore comunale alla scuola Eleonora Lamandini e il dirigente scolastico Stefano Stagi analizzando la situazione dell'edificio scolastico che non presenta particolari criticità se non la necessità di recuperare maggiori spazi per la didattica visto che la scuola è cresciuta nel numero degli iscritti negli ultimi anni. Un incremento dovuto all'introduzione del corso di tecnico cartario che è un indirizzo molto gettonato dai giovani del territorio in virtù dei numerosi sbocchi professionali che offre.
A margine dell'incontro al 'Benedetti', il presidente Pierucci accompagnato dal dirigente responsabile dell'edilizia scolastica Fabrizio Mechini ha visitato anche gli annessi e ampi locali del complesso Cavanis gestiti dalla parrocchia.
Sul fronte viabilità il tema del confronto tecnico-politico e del sopralluogo, a cui ha partecipato il dirigente provinciale responsabile della viabilità Pierluigi Saletti, è stato lo 'svincolo' sulla via Romana (sp n. 61 via Puccini) all'altezza di via Diaccio e del negozio Vitalina.
Un tratto di strada provinciale particolarmente monitorato sul fronte della sicurezza stradale che, nel 2020, è già stata oggetto di un intervento migliorativo da parte dell'ente di Palazzo Ducale che ha creato un' isola spartitraffico e un cordolo sulla mezzeria per evitare sorpassi nel tratto rettilineo e pericolosi attraversamenti per gli innesti nelle traverse sia in direzione Altopascio, sia in direzione Lucca.
Da allora la situazione è migliorata e il traffico appare più fluido, ma permangono alcune criticità non semplici da risolvere a causa della vicinanza delle abitazioni alla sede stradale.
Le soluzioni ipotizzate (tra rotonde, svincoli a forma di 8 e ampliamenti dell'area di svincolo) sono ancora sul tavolo dei tecnici e saranno oggetto di ulteriori confronti tra Provincia e Comune soprattutto considerando gli alti volumi dei mezzi pesanti che attraversano questo tratto di provinciale nelle ore di punta della giornata. Il primo cittadino di Porcari, Fornaciari, affronterà la questione in una delle prossime sedute della giunta comunale.
L'ufficio tecnico provinciale, da parte sua, continuerà ad analizzare le soluzioni sul tappeto considerando, in primis, l'aspetto della sicurezza stradale e la fluidità della circolazione.