Piana
Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 633
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 623
Un altro grande successo di pubblico e tanti giovani a 'Lucca Capannori Underground Festival' con il terzo evento dedicato alla presentazione del libro di Clive Griffiths, "Videomusic.I nostri anni '80", e del libro di Alessandro Nutini, batterista della Bandabardò, "Il mondo di Starkey" svoltosi sabato scorso ad Artèmisia. Una serata che ha visto la partecipazione anche di Marco Bachi, in rappresentanza del Comune di Capannori di cui è consigliere comunale, nonché bassista della Bandabardò, e della partecipazione a sorpresa di Rick Hutton, storica spalla di Clive a Videomusic. "È stato un piacere dopo due anni di assenza del Lucca Capannori Underground Festival - ha detto Bachi - presenziare a una serata così partecipata con il meraviglioso Clive e mio "fratello" Alessandro Nutini."
Entusiasmo da parte di Gianmarco Caselli, ideatore e direttore artistico del Festival: "Un incontro che, partendo dalla presentazione dei libri, si è condito di aneddoti, storie curiose e spesso paradossali e che si è trasformato in un evento che a tratti sembrava un vero e proprio spettacolo teatrale improvvisato vista la complicità e la battuta facile degli ospiti."
Con la presentazione del libro "Videomusic. I nostri anni '80" si è ripercorsa l'entusiasmante esperienza di Rick e Clive all'emittente televisiva con esilaranti ricordi delle loro esperienze a Videomusic che hanno strappato più volte risate a scena aperta e applausi da parte del pubblico. La presentazione de "Il mondo di Starkey" è stato invece il punto di partenza per poi approfondire con ironia e apparente leggerezza tematiche molto complesse come il periodo che stiamo vivendo.
Il quarto evento di Lucca Capannori Underground Festival è per sabato 19 novembre alle ore 17.15 ad Artèmisia con un altro grandissimo nome della musica italiana, Massimo Zamboni, storico chitarrista dei CCCP e dei CSI che presenterà il suo nuovo libro e il suo nuovo cd solista.
Il 'Lucca Capannori Underground Festival 2022' è organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il contributo del Comune di Capannori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e vede sponsor Effeottica Lucca.