Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 528
L'amministrazione comunale installerà sette panchine inclusive, all'esterno di alcuni edifici pubblici, grazie ad un finanziamento di circa 20 mila euro ottenuto tramite la partecipazione ad un bando regionale. Il progetto è stato al centro dell'ultimo incontro del 'Tavolo per l'inclusione', riunitosi nei giorni scorsi, che con il coordinamento dell'assessore alla disabilità Serena Frediani, ha visto la partecipazione dell'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo e dei rappresentanti delle associazioni di volontariato che ne fanno parte. In particolare sono state analizzate varie tipologie di panchine inclusive, ovvero che hanno spazi appositi per consentirne l'utilizzo anche per le persone che utilizzano la sedia a rotelle, ed è stato scelto il modello ritenuto più idoneo. Le panchine saranno ora acquistate e poi installate nei pressi di edifici pubblici che saranno individuati insieme al Tavolo. Durante l'incontro si è inoltre parlato di rendere accessibili a tutti, e quindi inclusivi, i parchi pubblici di prossima realizzazione da parte del Comune. Le associazioni hanno inoltre evidenziato la necessità di rendere accessibili anche i percorsi per raggiungere le aree verdi.
"Con l'installazione di panchine inclusive vicino ad edifici pubblici compiamo un ulteriore passo avanti per rendere accessibili a tutti il territorio ed i servizi presenti – affermano gli assessori Serena Frediani e Davide Del Carlo - . Prossimamente insieme ai componenti del Tavolo per l'inclusione decideremo dove installarle. Un altro importante step per rendere Capannori sempre più accessibile a tutti è rendere inclusivi i parchi pubblici di nuova realizzazione e, secondo anche le richieste provenienti dalle associazioni, che accogliamo, anche i percorsi per accedervi".
Al termine dell'incontro è stato inoltre presentato lo staff di cui si avvarrà il Garante dei diritti delle persone con disabilità, Tina Centoni che fa parte del Tavolo per l'inclusione, che sarà composto dall'avvocato Giovanni Mastria, da Gabriella De Pietro e da Antonio Bertolucci, che opereranno a titolo volontario.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 384
SERIE C
P.F. Pisa vs B.F. Porcari 53-42.
Bf Porcari: Del Carlo, Fusco 4, Tessaro 6, Belfiori 2, Casentini, Parlanti, Giovacchini 6, Collodi 3, Bonciolini 3, Marsili 2, Giusti 3, Bartoli 9. All.: Stefano Corda. Ass.: Francesca Salvioni.
Parziali: 8-11; 23-22; 36-39.
Primo stop stagionale per le ragazze del Basket femminile Porcari che perdono a Pisa contro la squadra locale, finalista lo scorso anno e favorita per il salto di categoria.
La partita ha visto condurre le gialloblù per trenta minuti, con distacchi minimi che non sono mai andati oltre i 5 punti ed è, così, proseguita sempre sul filo dell’equilibrio.
All’inizio del quarto periodo, con le ospiti in vantaggio di tre lunghezze (36-39), l’arbitro si ergeva a protagonista dell’incontro e con due tecnici ed alcune decisioni discutibili cambiava l’inerzia della gara.
Pisa era più lucida adesso, riuscendo a trovare con facilità la via del canestro, mentre Porcari attraversava un periodo di rottura prolungata nella produzione offensiva che segnava definitivamente le sorti dell’incontro.
Con un terrificante parziale di 16-3 nell’ ultimo periodo erano le biancorosse padrone di casa ad aggiudicarsi meritatamente l’incontro.
Queste le parole dell’allenatore Corda a fine partita: “Oggi abbiamo giocato malissimo e Pisa ha meritato la vittoria. Siamo stati oltremodo pigri per tutto l’incontro ed abbiamo messo pochissima energia per pensare che potesse bastare per portare a casa la gara. Sono molto deluso dall’atteggiamento e dalla sufficienza con cui abbiamo affrontato l’impegno e mi auguro che questo possa servirci in futuro da lezione. Dovremo poi essere più bravi a non farci condizionare da situazioni esterne che non possiamo controllare e che fanno parte del gioco. Ma la colpa della sconfitta è figlia solo e soltanto del nostro atteggiamento e non di altro”.
Prossimo incontro domenica 30 ottobre a Montecatini contro la Pallacanestro femminile Montecatini.