Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1279
Nuovo accordo territoriale per contratti di locazione a canone concordato che favoriscano i proprietari delle case e gli inquilini in affitto nel territorio comunale di Porcari. A siglarlo è stato l'assessore al sociale, Michele Adorni, con le organizzazioni della proprietà edilizia e degli inquilini: Asppi Lucca (Associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari), Uppi Lucca (Unione piccoli proprietari immobiliari), Associazione proprietà edilizia – Confedilizia della Provincia di Lucca, Confappi (Confederazione associazioni piccoli proprietari di immobili), Sunia provinciale di Lucca (Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari), Sicet Lucca (Sindacato inquilini casa e territorio), Uniat provinciale di Lucca (Unione nazionale inquilini ambiente e territorio) e Ugl Casa Lucca.
"Si tratta di un accordo – spiega l'assessore Adorni – che agevola l'espressione del diritto alla casa consentendo anche alle persone delle fasce sociali più deboli di sostenere le spese di affitto grazie a una riduzione Irpef, ancora più utile di fronte all'emergenza del caro bollette. Il canone concordato, inoltre, incentiva i proprietari di abitazioni oggi sfitte a ripensarne l'uso con buoni vantaggi fiscali rispetto all'Imu. I contratti di affitto stipulati secondo questo accordo portano benefici a entrambe le parti e rappresentano una spinta all'autonomia anche per molti giovani".
I dettagli saranno pubblicati in home page sul sito istituzionale del comune di Porcari lunedì (3 ottobre), data di entrata in vigore.
L'accordo ha l'obiettivo, inoltre, di attenuare sensibilmente il problema degli sfratti per morosità incolpevole e di incoraggiare nuove definizioni anche dei contratti in corso per prevenire situazioni di disagio economico. Forme sostenibili di contratti d'affitto, inoltre, contrastano il ricorso ad accordi irregolari o illegali e stimolano i proprietari a investire sul miglioramento dello stato di conservazione degli immobili, nel rispetto delle norme sulla sicurezza e sul risparmio energetico.
"Ringrazio le organizzazioni della proprietà edilizia e quelle degli inquilini per il lavoro condotto. Questo accordo territoriale – conclude l'assessore Adorni – rappresenta un significativo passo in avanti per una comunità più equa che non lascia indietro nessuno".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 380
L'amministrazione comunale sta lavorando affinché il Circolo 'Oasi' di Pieve San Paolo, situato in un immobile di proprietà comunale, riprenda al più presto la sua attività, essendo un importante luogo di ritrovo e di aggregazione per tutto il paese, e, in particolare per le persone anziane. Dopo aver appreso che il gestore privato, dopo 6 anni, avrebbe lasciato l'attività ed in seguito alle dimissioni del consiglio direttivo del circolo associativo, il Comune si è attivato per coordinare la costituzione del nuovo consiglio direttivo coinvolgendo in primis le realtà più importanti del paese. Tra queste i donatori di sangue, la società sportiva Pieve San Paolo, i volontari della parrocchia, gli ex soci e tutti i cittadini interessati.
"Ringraziamo il gestore privato de 'Il circolino' per il prezioso lavoro svolto in questi anni, e gli ex soci del circolo culturale, per aver reso il Circolo Oasi sempre più un punto di riferimento per la comunità di Pieve San Paolo – afferma il vice sindaco, Matteo Francesconi insieme alla consigliera comunale Roberta Sbrana -. Sono molti infatti i cittadini che vivono questo luogo, sia come centro di aggregazione che come luogo di attività ricreative. Adesso siamo in una fase di transizione e di rinnovamento dei vertici dell'associazione culturale: il nostro impegno è massimo nel supportare la comunità della Pieve, affinché quanto prima si costituisca il nuovo consiglio direttivo e l'attività del circolo dal forte valore sociale possa così riprendere a breve".
L'assemblea per l'elezione del nuovo consiglio direttivo è fissata per il 12 ottobre.