Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 676
Da martedì 30 agosto torna a doppio senso di circolazione per gli automezzi, eccetto i mezzi pesanti che resteranno sulle viabilità alternative, il tratto di strada di viale Europa che va dalla rotonda di Papao fino fino all'incrocio con via dei Selmi.
E' quanto è stato deciso oggi (giovedì 25), nel corso di una riunione fra Acque, che è l'Ente titolare dei lavori, il Comune di Capannori, la Provincia e la polizia municipale di Capannori, per andare incontro alle necessità delle attività commerciali che hanno sede lungo l'importante arteria, continuando allo stesso tempo a garantire la sicurezza del cantiere e della strada.
Nel frattempo, la ditta sta continuando a lavorare speditamente lungo viale Europa, per realizzare fognature ed acquedotto, servizi attesi dalla popolazione e dalle imprese.
L'amministrazione comunale, infine, ha attivato uno sportello telefonico a cui possono rivolgersi tutti i cittadini per avere informazioni sui lavori e la viabilità su viale Europa che si interfaccia anche con Acque.
Lo sportello è contattabile dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, al numero 0583/428370 o per mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1252
Grave incidente stradale oggi pomeriggio poco dopo le 15 in via Lombarda a Lammari. Una ragazza di 18 anni, in sella alla sua bicicletta, è stata travolta da un'auto, una Peugeot Picasso di colore grigio, condotta da un uomo. Nell'impatto la giovane è stata sbalzata di alcuni metri sull'asfalto. E' stato chiesto subito l'intervento del 118 e, poco dopo, sono giunte due ambulanze di cui una della Misericordia di Lucca e l'altra della Croce Verde. Inoltre anche l'auto medica. E' stato allertato, viste le condizioni della donna ferita l'elicottero Pegaso che è atterrato nelle vicinanze ha preso a bordo la lettiga con la ragazza ancora cosciente. Quest'ultima è stata trasferita all'ospedale Cisanello di Pisa. I rilievi dell'incidente sono stati eseguiti dagli agenti della polizia municipale di Capannori. La strada, momentaneamente chiusa al transito, è stata già riaperta.
Secondo una prima, sommaria ricostruzione dell'episodio, l'auto, che proveniva da Marlia diretta a Lunata, ha colpito la bicicletta in prossimità delle strisce pedonali. La giovane ferita ha subìto alcune fratture e un forte trauma cranico, ma non è in pericolo di morte.
- Galleria: