Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 263
A primavera l’amministrazione comunale realizzerà lavori di manutenzione straordinaria alla palestra piccola della scuola dell’istituto scolastico di Camigliano frequentata dagli alunni della scuola primaria di Camigliano.
I lavori, per un investimento di circa 50mila euro, riguarderanno in particolare la copertura dell’edificio che sarà completamente rifatta. Saranno rimossi l’attuale strato isolante e l’impermeabilizzazione che aranno sostituiti con nuovi materiali performanti e garantiti.
“Si tratta di un intervento atteso e molto importante che andrà a risolvere definitivamente il problema delle infiltrazioni d’acqua che si verificano all’interno dell’impianto sportivo a causa di criticità che attualmente interessano la copertura provocando disagi - spiega il vice sindaco con delega ai lavori pubblici, Matteo Francesconi-. Il tetto della palestra sarà completamente ristrutturato con materiali di ultima generazione in grado di garantire un’ottima tenuta ed evitare così problematiche. E’ stato fatto questo investimentoi affinché gli alunni della primaria di Camigliano possano svolgere attività fisica in un impianto sportivo adeguato e confortevole, così come le associazioni sportive che la utilizzano per i corsi sportivi comunali. Un intervento che evidenzia l’attenzione della nostra amministrazione alle strutture scolastiche del nostro territorio sia per quanto riguarda le manutenzioni per assicurare agli studenti luoghi belli, confortovoli e sicuri che la costruzione di nuove scuole, tra cui proprio la realizzazione del polo scolastico di Camigliano che ospiterà in due sedi distinte la nuova scuola dell'infanzia e la nuova scuola primaria di Camigliano e, in particolare, di nuovi nidi, per garantire servizi educativi anche per i più piccoli ed andare incontro alle esigenze delle famiglie”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 362
Domenica 23 febbraio alle ore 16:30 il sipario del Teatro Puccini di Altopascio si apre con il GRUFFALÒ, tratto dal famosissimo libro per bambini di Julia Donaldson e Axel Scheffler, una produzione Fondazione Aida, Centro Santa Chiara di Trento e Teatro Stabile del Veneto.
Lo spettacolo, con la regia e adattamento teatrale di Manuel Renga, il testo di Pino Costalunga e Manuel Renga, pensato per bambini dai 3 anni in su, con canzoni e coinvolgimento del pubblico, racconta sotto forma di Musical, la storia del GRUFFALÒ.
Ascoltando le rime della scrittrice inglese e vedendo i costumi ispirati alle illustrazioni del disegnatore tedesco, I bambini riconosceranno facilmente il testo e saranno coinvolti da divertenti e originali canzoni scritte appositamente per lo spettacolo e situazioni comiche e mimiche, nonché balli e danze che vanno ad arricchire la favola originale.
Cosa fanno tre giovani amici in un bosco? Vanno a ripulirlo, visto che si vedono all'inizio dello spettacolo proprio mentre lo stanno facendo. Ma viene il dubbio che ci vadano per passare qualche giorno e, soprattutto, qualche notte, accampati in una tenda, ad aspettare il momento più bello della giornata, cioè quando, attorno a un fuoco, si racconteranno storie di paura. E cosa c'è di meglio di un bosco di notte per una bella storia di paura? Racconteranno la storia di un topolino che, affamato, decide di attraversare il bosco frondoso e pieno di insidie per trovare la ghianda che tanto gli piace e che incontra. Strada facendo, incontra tre brutti ceffi che lo vogliono mangiare: una volpe, una civetta e una biscia. Ma il furbo topolino è scaltro di pensiero e sa bene come cavarsela, con l'aiuto della sua grande Fantasia trova una soluzione che nessuno si può immaginare, nemmeno lui, forse: un mostro terribile dal nome assai noto ai bambini: IL GRUFFALÒ.
Lo spettacolo è inserito nella prima edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione per le famiglie organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio. Con la direzione artistica di Enrico Falaschi la rassegna prevede spettacoli per bambine e bambine con 5 appuntamenti in domenicale. L'iniziativa è un'occasione per vivere un teatro che riesca a coinvolgere e a nutrire le nuove generazioni, ad accompagnarne la crescita e, allo stesso tempo, a fornire stimoli culturali di varia natura. È un percorso per una cultura che sia sempre più accessibile, innovativa e non di retroguardia. Il cartellone è stato pensato come un'opportunità per stimolare la curiosità e promuovere l'arte e il teatro tra i giovani. Con una varietà di linguaggi dal teatro d'attore, a quello di figura, a quello musicale, al teatro che interagisce con la tecnologia, si abitueranno i piccoli spettori alla ricchezza e la meraviglia del teatro.
BIGLIETTI
AdultI 8,50 €
Bambini 6,50 €
BIGLIETTERIA
La biglietteria del teatro è aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 17:00 alle ore 20:00.
I biglietti sono in vendita online su webtic.it.