Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 813
Tornano "Le Rinascenze by night" nel suggestivo parco di villa Reale a Marlia dal 9 al 10 agosto. La manifestazione è ideata dalla scuola d'arte di Lucca Kreativa, patrocinata dal comune di Capannori e supportata dal comune e dalla provincia di Lucca. L'evento, giunto alla sua quinta edizione, valorizza ogni forma d'arte e di espressione all'insegna di cultura, musica, spettacoli, mostre di pittura, concerti, compagnie teatrali, mangiafuoco, acrobati e giocolieri.
Dalle 18 alla mezzanotte per due notti consecutive il parco ospiterà 25 espositori, 50 appuntamenti teatrali, dieci musicali e altri dieci di danza con effetti luce che si proietteranno sulla villa. La manifestazione è stata presentata dall'assessore alla cultura Francesco Cecchetti, dal presidente di Kreativa Gabriele Davini, dal portavoce della manifestazione Paolo Bottari e da Michela Fovanna in rappresentanza di villa Reale.
" E' un evento di grande interesse sia a livello provinciale che regionale e siamo riusciti a coivolgere artisti provenienti da tutta la Toscana - ha affermato Gabriele Davini -. Cerchiamo di far crescere ancora di più la manifestazione".
All'ingresso del parco verrà distribuito il programma completo delle due serate che, oltre a musica e spettacoli, prevede un salotto letterario condotto da Paolo Bottari. Tra gli ospiti Chiara Magnelli "Racconti giallo pallido" (9 agosto ore 18:30). Segue una performance di Rebecca Narducci del laboratorio Teatromania di Kreativa. Sempre lo stesso giorno ma alle 21 conferenza su "Mitobotanica" con il naturopata Marco Pardini. Ricco programma per la notte di san Lorenzo. Ospiti del salotto letterario il direttore dell'osservatorio astronomico di Borgo a Mozzano Sauro Donati (ore 21), e il soprano Paola Missoni (ore 18:30) con il cortometraggio"E lucevan le stelle...". Seguirà la presentazione del libro "Giacomo Puccini nato per il teatro". Il programma completo è consultabile online dal sito della manifestazione:www.lerinascenze.it
Il costo del biglietto è di 15 euro che riguarda parco e villa, mentre quello da 20 euro parco e musei. Gratuito sotto i 14 anni. Si accede alla manifestazione solamente dopo avere effettuato la prenotazione fino a esaurimento posti. Per acquistare il ticket basta selezionare la data e orario di arrivo all'evento (possibilmente entro 30 minuti dopo l'orario prenotato). Una volta entrati nell'area di acquisto sarà visibile il calendario da dove si potrà selezionare il giorno e l'orario interessati.
"Le Rinascenze by night unisce diverse forme d'arte e divertimento per un pubblico di tutte le età riuscendo a dare valore alle realtà delle ville storiche e del territorio - ha spiegato l'assessore alla cultura del comune di Capannori Francesco Cecchetti-. Si tratta di un grande evento che è cresciuto nel tempo e che al tempo stesso offre sia ai turisti che ai cittadini la possibilità di trascorrere due serate all'insegna del divertimento".
Non solo possibilità di divertimento tra arte e musica, ma si possono anche ammirare i giardini in notturna con percorsi illuminati lungo i quali gli artisti animeranno il parco grazie ai loro spettacoli. Tra le visite in programma - come si deduce dal prezzo del biglietto- quella ai due musei appena restaurati.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 680
Conto alla rovescia per l'iniziativa 'Calici in piazza' che, dopo il successo della prima edizione, si svolgerà in piazza Aldo Moro (la piazza di fronte al municipio) a Capannori domani (sabato 6 agosto) e domenica 7 agosto dalle ore 19 alle ore 24. Un fine settimana all'insegna del buon vino. Oltre alla possibilità di degustare e scoprire i vini di circa 20 aziende agricole, con le loro particolarità e caratteristiche che svelano anche tipicità dei luoghi in cui vengono prodotti, coloro che parteciperanno all'evento potranno ammirare inoltre l'artigianato artistico locale prodotto dagli Artigiani e Artisti di Pandora. Sarà presente anche un'area food.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Capannori in collaborazione con l'associazione Strada del Vino e dell'Olio Lucca, Montecarlo e Versilia, con degustazioni a cura della Fisar delegazione di Lucca.
Di seguito le aziende che parteciperanno all'evento suddivise per territorio: Capannori: Fattoria Colleverde, Tenuta dello Scompiglio, Fattoria di Fubbiano, Tenuta Lenzini; Lucca: Tenuta Maria Teresa, Villa Santo Stefano, Fattoria Sardi, Azienda Agricola Al Podere di Rosa, Società Agricola Pieve Santo Stefano; Montecarlo: Azienda Agricola Enzo Carmignani, Tenute di Badia, Tenute del Buonamico, Fattoria La Torre, Fattoria Del Teso, Fattoria Valdrighi; Massarosa:Tenuta Mariani; Camaiore: azienda agricola Le Vigne del Grillo, Tenuta Mareli; Borgo a Mozzano: Fattoria Le Luci.