Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 406
Confcommercio saluta con favore la decisione dell'amministrazione comunale di Porcari di concedere la gratuità del suolo pubblico alle imprese sino alla fine dell'anno.
"Come noto – si legge in una nota dell'associazione – nonostante il buon momento dal punto di vista turistico, il mondo del commercio continua ad attraversare una fase complessiva molto delicata a causa dei rincari dei costi energetici e delle materie prime, originati dal conflitto in atto in Ucraina. Aumenti dei prezzi che, va ricordato una volta di più, sono arrivati dopo due anni devastanti per le imprese a causa dell'emergenza sanitaria e delle relative restrizioni che essa ha comportato. Ecco perché oggi restano necessarie da parte degli enti a tutti i livelli, dal Governo sino alle amministrazioni locali, misure concrete che sostengano le piccole e medie imprese in questa delicata fase di ripartenza".
"Ottima dunque la decisione del Comune di Porcari - termina la nota - così come avevamo avuto di dire nelle settimane scorse per decisioni analoghe adottate a Capannori e Altopascio, con la speranza che anche altre amministrazioni seguano l'esempio e adottino presto simili provvedimenti".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 459
Continua il connubio tra Francigena International Arts Festival e le pievi di Capannori. Domani sera, venerdì 5 agosto, alle ore 21.15, sarà la meravigliosa chiesa di S. Cristoforo a Lammari ad ospitare il secondo concerto capannorese del Festival ideato da Marco Lardieri e diretto insieme a Rosella Isola. Durante la serata verranno proposte musiche di J. S. Bach, Telemann, Spohr, Schubert. La serata è ad ingresso libero. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare la segreteria del festival (tel. 0583 269173).