Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 495
Piazza piena e un'onda irrefrenabile di divertimento: questo è stato "Altopascio a cartoni", l'evento che ha trasformato Altopascio in un villaggio dedicato al mondo dei cartoni animati, organizzato da Avis Altopascio, in collaborazione con lo storico festival del fumetto e dell'animazione "Cartoon Village", con il Centro commerciale naturale di Altopascio, con l'amministrazione comunale e con la media-partnership di Spazio Sigle (www.spaziosigle.it), RadioAnimati (www.radioanimati.it) e GamTv (www.gamtv.it).
Oltre 400 persone, infatti, hanno ballato e cantato sulle sigle dei cartoni più conosciuti e hanno potuto ascoltare dal vivo le voci dei personaggi più famosi che hanno fatto la storia dell'animazione a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta.
«Abbiamo vissuto una serata incredibile - commenta la presidente di Avis Altopascio, Ilenia Vettori - piena di persone e ricca di divertimento per questo evento unico. "Altopascio a cartoni" ha portato in città le voci dei personaggi più amati dei cartoni e poi ancora musica, le sigle che conosciamo a memoria, la magia dell'animazione giapponese dagli anni Ottanta ad oggi. Altopascio ha dimostrato di saper superare se stessa, di poter essere al centro dell'attenzione e abbiamo ricevuto anche una dedica speciale. I famosi illustratori dei Dentiblù infatti hanno realizzato per il nostro paese un'illustrazione originale e dedicata. Per Avis è stata l'ennesima occasione di essere sul territorio, di parlare e intercettare generazioni diverse, di sensibilizzare sul tema della donazione e di farlo attraverso linguaggi nuovi. Voglio ringraziare chi si è impegnato per rendere tutto questo possibile e i cittadini che hanno preso parte all'evento: un evento che vorrei diventasse strutturale e che qui, ad Altopascio, trovasse casa fertile per crescere ulteriormente. Ci stiamo lavorando!».
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 484
L’amministrazione comunale di Capannori intende realizzare un nuovo progetto che prevede eventi di aggregazione rivolti ai giovani del territorio, tra cui la realizzazione di attività artistiche come la street art, musica, teatro e sport, che hanno tra i loro obiettivi anche la prevenzione all’uso di sostanze stupefacenti.
A questo scopo ha pubblicato una manifestazione di interesse per individuare un soggetto del Terzo Settore disponibile a collaborare alla realizzazione del progetto finanziato dal Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, tramite un bando presentato congiuntamente con il Servizio di Polizia Municipale del Comune. Tra le attività principali previste dalla nuova progettualità c’è l’organizzazione di un laboratorio interattivo teatrale, rivolto agli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado, che affronterà anche il tema dei rischi dell’uso di stupefacenti per la salute e i rischi legali dovuti all’attività di spaccio, con la partecipazione di figure professionali quali uno psicologo, un medico e un avvocato. Saranno inoltre organizzati alcuni eventi rivolti a ragazze e ragazzi che prevedono varie attività, tra cui silent disco, hip hop art, sport, ed altre iniziative che saranno definite insieme ai giovani che parteciperanno al progetto. Le iniziative saranno realizzate a Capannori Centro, nella Zona Nord (Lammari, Marlia, Segromigno e nella Zona Sud (S.Leonardo in Treponzio, Colle di Compito e altre frazioni del Compitese).
“In questo 2022, anno della ripartenza, stiamo lavorando molto sulla promozione di attività di aggregazione di vario genere rivolte ai giovani del nostro territorio, perché riteniamo che ci sia bisogno di socialità e di ricostituire reti giovanili che possono essersi disgregate durante i tanti mesi di stop delle iniziative a causa della pandemia- spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi-. Questo progetto è finalizzato in particolare all’integrazione sociale e alla tutela del disagio dei giovani attraverso la realizzazione di attività che affronteranno tra gli altri temi, anche quello della prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti”.
Possono partecipare alla manifestazione di interesse gli Enti del Terzo Settore che siano iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. La partecipazione è ammessa in forma singola o associata (stabile o di raggruppamento temporaneo).
Le proposte di adesione dovranno pervenire entro il termine perentorio del giorno 8 agosto 2022 all’indirizzo PEC:
Per chiarimenti e informazioni è possibile contattare l’Ufficio Nuove Cittadinanze – Innovazione Civica – Associazionismo – Sport e Politiche Giovanili, o scrivere all'indirizzo giovani @comune.capannori.lu.it. Telefonicamente è possibile chiamare i numeri 331-6578335 o 0583/428257.