Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 117
Una vistosa bestemmia con vernice nera sul monumento ai caduti del Parco della Rimembranza di Porcari, da poco risistemato, vicino alla chiesa. Il gesto, stigmatizzato immediatamente dal sindaco Leonardo Fornaciari, non rimarrà senza conseguenze: i genitori dei responsabili risarciranno il Comune per il danno.
Dopo i primi interventi di ripristino nella mattinata di sabato (3 luglio), all'indomani dell'episodio avvenuto nel bel mezzo della partita degli Azzurri agli Europei, il Comune ha infatti individuato gli autori. Il primo cittadino e l'assessora alle politiche sociali, Lisa Baiocchi, hanno convocato i genitori delle persone coinvolte, tutte minorenni, in municipio.
"Le famiglie hanno da subito compreso la gravità dell'atto vandalico commesso dai figli – commentano Fornaciari e Baiocchi – e non hanno cercato di sminuirlo in alcun modo. All'ammissione di responsabilità è seguita la disponibilità a pagare per intero le spese di ripulitura del monumento. Chi danneggia intenzionalmente un bene di tutti deve risarcire la comunità: crediamo che la via dell'esempio sia molto efficace nel dissuadere in futuro comportamenti simili".
"Dobbiamo anche tenere ben presente – aggiungono il sindaco e l'assessora al sociale – che quando sono dei minori a commettere gesti così inaccettabili, vere offese alla memoria condivisa, urge per tutti una riflessione. È una sconfitta per le famiglie, ma anche per la missione formativa che ogni società esprime".
L'entità del danno non è stata ancora stimata con precisione dell'ufficio tecnico. Sarà necessario infatti intervenire nuovamente sul monumento, dopo la prima ripulitura di sabato mattina, perché sono ancora visibili tracce di vernice assorbite più in profondità dalla pietra.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 188
Grande spavento per un incidente avvenuto oggi pomeriggio in via Benedetto Croce ad Altopascio. Un'auto, con all'interno una donna e tre bambini, si è cappottata.
La chiamata, alla centrale del 118, è scattata intorno alle 15. Ancora tutta da ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto anche se, da una prima e ancora sommaria ricostruzione, pare che l'auto abbia fatto tutto da sola.
I bambini sono completamente illesi, mentre la donna ha riportato alcuni traumi ed è stata portata - in codice rosso, ma per dinamica - all'ospedale San Luca di Lucca. Non avrebbe infatti ferite gravi. Sul posto sono intervenuti i sanitari dell'ambulanza della Misericordia di Montecarlo, insieme a vigili del fuoco e 112.