Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 109
Visite di gruppo, con servizio gratuito di guida turistica e ambientale, ad alcuni dei luoghi più belli e significativi del territorio. Le propone la manifestazione 'Vivi Capannori', promossa dall'amministrazione comunale per dare la possibilità di scoprire le bellezze paesaggistiche, naturalistiche e architettoniche del territorio, che, partita a inizio giugno, proseguirà fino all' 11 luglio. Tra le mete dell'iniziativa il Borgo delle Camelie, il Lago della Gherardesca, il Borgo di San Gennaro con Palazzo Boccella, Palazzo Bove e villa Gambaro, l'acquedotto del Nottolini, Villa Reale, Villa Torrigiani, Villa Grabau, le Ville di Vorno e le Pievi Romaniche.
Dopo ciascuna visita sono in programma anche aperitivi e degustazioni.
"Siamo soddisfatti dell'andamento della prima parte di questa bella iniziativa, che abbiamo promosso per valorizzare il turismo di prossimità, contribuendo così a rilanciare il settore in questa fase di ripartenza e che quest'anno ha una maggiore durata e un maggior numero di destinazioni - afferma l'assessore al turismo Lucia Micheli -. Le mete più gettonate finora sono state quelle più note, ma noi abbiamo scelto di inserire anche itinerari meno conosciuti proprio per valorizzarli e farli conoscere ad un pubblico più ampio. Invito tutti a cogliere questa bella opportunità per scoprire quanto di più bello c'è a Capannori dal punto di vista paesaggistico, naturalistico e architettonico".
Di seguito gli appuntamenti ancora in programma:
GIUGNO: Sabato 26 e domenica 27 -Zona nord, ore 15.30 : visita al Parco di Villa Reale con guida turistica 10 €. Cocktail Royal Elisa al Caffè del parco 5 € (facoltativo).Info e prenotazioni:Turis Lucca 348 3828294. Zona sud, ore 16: Visita al lago della Gherardesca con guida ambientale. Aperitivo al ristorante Il Giardinetto 10 € (facoltativo). Info e prenotazioni: Officina Natura 338 7901829
LUGLIO: Sabato 3 - Zona nord, ore 15.00: Pievi Romaniche sul sentiero 13 del Comune di Capannori con guida turistica. Tagliere a Il Ristoro da Raffaele drink 5 € - 10 € con tagliere (facoltativo).Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 341612
Domenica 4 - Zona nord, ore 15.00: visita al Borgo di S. Gennaro, Pieve di S. Gennaro, Palazzo Boccella, Palazzo Bove, Villa Gambaro con guida turistica. Degustazione prodotti tipici a Il Ristoro di Fattoria Gambaro 10 € (facoltativo).Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 341612
Sabato 3 e domenica 4 - Zona sud, ore 17.00: visita alla Badia di San Salvatore di Cantignano con guida turistica. Cena tipica a La Bettola 15 € (facoltativo).Info e prenotazioni:Turis Lucca 348 3828294
Sabato 10 - Zona nord, ore 15.00: visita al Parco di Villa Torrigiani con guida turistica 10 € (non residenti a Capannori), 8 € (residenti a Capannori).Aperitivo Fattoria di Bordocheo con enologa 8 € (facoltativo).Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 341612
Domenica 11 - Zona nord, ore 15.00: visita al Parco di Villa Torrigiani con guida turistica 10 € (non residenti a Capannori), 8 € (residenti a Capannori). Degustazione a Fattoria Maionchi "Base" 12 €, "Merenda" 15 € (facoltativo). Info e prenotazioni:La Giunchiglia 0583 341612
Sabato 10 e domenica 11 - Zona sud, ore 17.00: visita all'Acquedotto del Nottolini e Parole d'Oro con guida turistica. Cena alla Pizzeria Irma 15 € (facoltativo). Info e prenotazioni: Pietrapana 333 1323726
La prenotazione alle visite è obbligatoria ai contatti indicati per ogni evento. Per informazioni: Ufficio Promozione del Territorio Comune di Capannori -tel. 0583 428588;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 141
Questa mattina (venerdì) il sindaco Luca Menesini ha ricevuto nella sede comunale Maia Papeschi, atleta capannorese di 10 anni, che per quattro volte si è aggiudicata il titolo di campionessa regionale toscana di pattinaggio artistico a rotelle vincendo gare di Federazione (FISR), UISP e AICS, qualificandosi per le fasi nazionali, il Trofeo delle Regioni, che si terrà a settembre. Maia, che gareggia nella categoria Esordienti B, fa parte della Polisportiva Pontedera Bientinese e pratica il pattinaggio artistico a rotelle da oltre tre anni.
Il sindaco Menesini si è complimentato con la giovane atleta per gli importanti risultati conseguiti augurandole di ottenere tanti altri successi.