Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
Nella serata di ieri i carabinieri di Altopascio hanno tratto in arresto tre minori, tutti responsabili del reato di tentato furto in abitazione. I tre, in Italia senza fissa dimora, zingari di origine slava, armati di arnesi atti allo scasso, hanno tentato di introdursi all’interno di un'abitazione nel centro del Comune, danneggiando il portone di ingresso, ma alla fine desistendo in quanto vistisi scoperti dal proprietario.
La tempestiva segnalazione ai carabinieri ha consentito ai militari di rintracciare i tre giovani presso la stazione ferroviaria, in attesa di un treno per dileguarsi. Ai militari, consapevoli delle loro responsabilità, hanno riferito di avere tutti un’età compresa tra 12 e 14 anni, nel tentativo di raggirare l’imputabilità penale, che come è noto inizia con gli anni 14.
Le indicazioni fornite non hanno consentito di identificarli compiutamente né di rintracciare le rispettive famiglie. Nutrendo forti dubbi sull’età dichiarata i carabinieri hanno deciso di richiedere per i tre l’esame dei segmenti scheletrici polso-mano, i quali evidenziavano per tutti un’età superiore agli anni 16.
In attesa dell’udienza di convalida dell’arresto, i tre minori sono stati associati all’istituto penale per i minorenni di Firenze.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 127
Sono 13 i film, tutte prime visioni, proposti dalla rassegna di cinema all'aperto, che si svolgerà a partire da giovedì 1° luglio nel grande spazio verde situato sul retro della sede comunale di piazza Aldo Moro e che di fatto apre la manifestazione "... Ma la notte sì!" promossa dal Comune e organizzata da LEG Live Emotion Group che per i mesi di luglio e agosto, oltre al cinema, propone un ricco cartellone di spettacoli e concerti. La rassegna cinematografica, che inizia con la proiezione di 'Nomadland' di Chloé Zhao, è realizzata in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 e propone un programma variegato e adatto ad adulti e bambini.
"Quest'anno il cinema all'aperto assume un'importanza particolare dopo molti mesi di chiusura dei cinema a causa all'emergenza sanitaria - afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti -. Siamo quindi particolarmente contenti di poter offrire alla cittadinanza la possibilità di tornare a vedere un buon film potendo scegliere tra varie prime visioni, tutte di grande qualità. La rassegna cinematografica fa parte della grande ripartenza culturale che interesserà l'estate capannorese con la grande manifestazione '...Ma la notte sì! ed altre rassegne culturali che si svolgeranno in modo diffuso in numerose location del territorio comunale".
"Siamo veramente contenti di collaborare anche quest'anno per la realizzazione del programma di cinema all'aperto a Capannori - afferma Maximiliano Dotto, presidente del Cineforum Ezechiele 25,17-. Per il cinema è stato un anno di sospensione quasi totale e rassegne come questa sono iniezioni di fiducia per tutto il settore. Il programma è vario e di qualità, conoscendo il pubblico capannorese siamo certi che troverà il suo gradimento".
Di seguiti tutti i film in programma:
Luglio: giovedì 1 'Nomadland' (USA 2020, 108') di Chloé Zhao con Frances McDormand, David Strathairn, Linda May; venerdì 2 'Il cattivo poeta' (Italia, 2021, 106') di Gianluca Jodice con Sergio Castellitto, Francesco Patané; giovedì 15 'Minari' (USA 2020, 115') di Lee Isaac Chung con Steven Yeun, Ye-ri Han,Yuh Jung Youn; venerdì 16 'Crudelia' (USA 2021, 134') di Craig Gillespie con Emma Stone, Emma Thompson, Mark Strong; giovedì 22 'Rifkin's Festival' (USA- Spagna 2020, 92') di Woody Allen, con Wallace Shawn, Gina Gershon, Luois Garrel; venerdì 23 'Comedians' (Italia 2021,96') di Gabriele Salvatores con Alessandro Besentini, Francesco Villa, Natalino Balasso; giovedì 29 'The Father-Nulla è come sembra' (Gran Bretagna-Francia, 2020, 97') di Florian Zeller con Anthony Hopkins, Olivia Colman, Imogen Poots; venerdì 30 'Tom & Jerry' (USA 2021) di Tim Story, con Chloë Grace Moretz, Michael Peña, Ken Jeong.
Agosto: giovedì 5 'Un altro giro' (Danimarca, Svezia, Paesi Bassi 2020, 117') di Thomas Vinterberg con Mads Mikkelsen, Thomas Bo Larsen, Magnus Millang; venerdì 6 'Cosa sarà' (Italia 2020, 101') di Francesco Bruni con Kim Rossi Stuart, Lorenza Indovina, Barbara Ronchi; giovedì 12 'Due' (Francia, Belgio, Lussemburgo, 2019, 95') di Filippo Meneghetti, con Barbara Sukowa, Martine Chevallier, Lea Drucker; venerdì 13 'Lei mi parla ancora' (Italia 2021, 100') di Pupi Avati con Stefania Sandrelli, Isabella Ragonese, Renato Pozzetto; sabato 14 'Volevo Nascondermi' (Italia 2020,120') di Giorgio Diritti, con Elio Germano, Oliver Ewy, Leonardo Carrozzo.
Le proiezioni hanno inizio alle ore 21.30. Costo del biglietto: 6 euro intero, 5 euro ridotto per i bambini fino a sei anni.
I biglietti possono essere acquistati solo presso la biglietteria in loco, a partire dal 1° luglio, dal giovedì alla domenica dalle 20.30 alle 22.00. Non è prevista la prenotazione.