Piana
"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 137
Adesso le prenotazioni per usufruire dei servizi forniti dall'Urp di Piazza Aldo Moro e dagli Sportelli al cittadino di Marlia e San Leonardo in Treponzio possono essere effettuate, oltre che telefonicamente, anche online direttamente sul sito internet del Comune (www.comune.capannori.lu.it). Basta andare sulla home page del sito e cliccare nella sezione 'Per appuntamenti con gli uffici' e poi scegliere il servizio di cui si necessita e la sede e, dopo aver verificato la disponibilità delle date, prenotare l'appuntamento.
"I servizi forniti dall'Urp sono numerosi e molto richiesti e quindi, in un'ottica di efficienza, è importante agevolare i cittadini nella loro fruizione - spiega l'assessore ai servizi al cittadino, Serena Frediani -. Per questo motivo per la prenotazione degli appuntamenti sia per l'Urp centrale di piazza Aldo Moro che per i due sportelli al cittadino, abbiamo istituito anche un servizio online facilmente fruibile dal sito internet del Comune, che va ad aggiungersi alle prenotazioni telefoniche".
I servizi forniti dall'Urp sono carta di identità elettronica, protocollo, pagamenti, residenze, certificazioni anagrafiche, dichiarazioni sostitutive di Atto Notorio, autentica di documenti e foto, attivazione tessera sanitaria, assegni nucleo numeroso e assegno maternità, rilascio credenziali SPID Lepida, sportello lampade votive.
Chi volesse prenotare telefonicamente il numero è 0583 428 752.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
Si terrà giovedì 17 giugno alle ore 21.00 presso il Teatro Puccini di Altopascio la proiezione de "Il magico salvataggio" il cartone animato realizzato dagli alunni delle classi 5^B, 5^C della Scuola Primaria "G. Pascoli" e gli alunni della classe 2^B della scuola "G. Ungaretti" dell'A.S. 2019-2020 dell'I.C. Altopascio che hanno partecipato a Cartoon School, il percorso didattico realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale Koete.
Sarà un evento particolare perché concluderà una progettualità iniziata oltre un anno fa che ha dovuto fare i conti con lo stop pandemico che non ha permesso a studenti, famiglie e scuola di poter godere dei frutti del lavoro svolto.
Nonostante la capienza del teatro sia ridotta a 100 persone causa Covid, gli organizzatori sono certi che sarà comunque un bellissimo momento di festa e di soddisfazione per ragazzi, docenti e partner che potranno finalmente vedere il cartone animato costruito insieme durante le lezioni con gli esperti dell'Associazione Koete.
Frutto di una serie di incontri formativi e laboratoriali, "Il magico salvataggio" infatti è un vero e proprio cartone animato realizzato dagli alunni delle classi 5^B, 5^C della Scuola Primaria "G. Pascoli" e gli alunni della classe 2^B della scuola "G. Ungaretti" dell'A.S. 2019-2020 dell'I.C. Altopascio che, di volta in volta, accompagnati dai docenti dell'Ass. Koete, hanno ricoperto il ruolo di sceneggiatore, disegnatore, musicista, doppiatore, rumorista o animatore, acquisendo in questo modo oggettive competenze e conoscenze di un linguaggio a loro così familiare come quello dell'animazione.
Oltre ad essere espressione della creatività degli studenti, questo Cartoon è veicolo di importanti messaggi con valenza etico-sociale: la presenza di Avis ha infatti permesso di sviluppare i temi legati alla solidarietà e all'altruismo. "Il magico salvataggio" racconta la storia di Gianpino e suo nonno e di come salvarono una Balena grazie all'aiuto di tutti gli elfi e dello Spirito del Mare.
"Koete, nata nel 2013, è costituita da alcuni tra i più importanti artisti nazionali del mondo dei fumetti e dei cartoons: doppiatori, disegnatori, musicisti, registi e animatori che prestano il loro solidale contributo alle nostre molteplici attività di promozione sociale e culturale - spiega Francesco Santioli, presidente dell'Associazione - Il valore aggiunto di questo nostro progetto è proprio quello di mettere i ragazzi a contatto con chi vive di animazione e riesce a trasferire al tempo stesse competenze e passione".
"Nonostante le difficoltà che anche il mondo della scuola ha vissuto in questo periodo, - sottolinea il presidente di Avis Regionale Toscana Adelmo Agnolucci - gli alunni hanno saputo elaborare un bellissimo cartone, capace di raccontare in modo saggio e gioioso il valore del dono in tutte le sue forme. I ragazzi hanno dialogato fra loro per elaborarlo e sono cresciuti dentro questa esperienza, ma è fondamentale che anche gli adulti li ascoltino e si facciano contagiare dalla voglia di donare".
"Cartoon School è un modo creativo per appassionare i giovanissimi alla cultura del dono e della donazione - afferma la presidente di Avis Comunale Altopascio Ilenia Vettori -, che permette la vera e propria produzione di un cartone animato dall'inizio alla fine. Avis Altopascio ha voluto rinnovare la sua partecipazione e il suo contributo al progetto perché ci permette di seminare messaggi e valori in modo efficace fra i più giovani, rendendoli già protagonisti. Voglio ringraziare a nome dell'associazione il dirigente scolastico e i docenti che hanno fatto in modo che il progetto venisse portato a compimento nonostante le difficoltà dettate dall'emergenza sanitaria".
"Di nuovo a Teatro, di nuovo Cartoon School - aggiunge il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio -. Una gran bella emozione, soprattutto per quello che questo progetto rappresenta, quest'anno ancora di più. Un progetto che ogni anno regala sorprese e dà il senso vero di quanto i bambini siano sensibili, attenti, solidali e partecipi, capaci di sintetizzare nei disegni concetti apparentemente complessi e di arrivare lì dove è necessario arrivare, al cuore. Faccio i complimenti a loro, alla scuola, all'Avis Altopascio e al Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca".
"Cartoon School oltre ad essere un momento di didattica molto interessante e innovativo - afferma il presidente del Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca Luigi Muri -, ritengo che sia un momento di aggregazione, condivisione, di allagare le amicizie e le conoscenze. Vorrei precisare, che i ragazzi che partecipano al percorso formativo diventano testimoni e artefici di un messaggio di solidarietà. Alla fine del percorso formativo i cartoni animati realizzati dagli studenti sono e saranno un grande patrimonio per Avis, per sensibilizzare gli adulti su come può e deve esistere un mondo di solidarietà".