Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 253
Ieri sera la polizia ha tratto in arresto un sessantenne di Capannori, Marco Genovesi, nella cui abitazione sono stati rinvenuti tre panetti di hashish del peso di 125,75 grammi.
Da qualche giorno l’uomo era osservato dai poliziotti della squadra mobile, che lo conoscevano per i suoi trascorsi e le frequentazioni nel mondo dello spaccio capannorese. Il 21 aprile Genovesi aveva finito di scontare un lungo periodo di detenzione domiciliare in esecuzione di una precedente condanna per aver favorito alcuni spacciatori coinvolti in altra indagine. Ieri pomeriggio gli investigatori della questura di Lucca lo hanno sorpreso in un bar privo dei documenti di riconoscimento, che l’uomo diceva avere lasciato a casa. Quando gli hanno proposto di accompagnarlo a casa per prenderne visione, Genovesi ha dato in escandescenze opponendo resistenza lungo tutto il tragitto sino all’ingresso in abitazione.
La successiva perquisizione del domicilio di Genovesi ha consentito il rinvenimento, nascosti all’interno di un mobile della cucina, di tre panetti di hashish del peso complessivo sopra indicato, di due bilancini di precisione e di un coltello la cui lama presentava ancora le tracce di sostanza stupefacente, segno evidente che l’uomo confezionasse lo stupefacente a casa propria.
In ragione dei precedenti penali, anche specifici, e della particolare inclinazione a delinquere Genovesi è stato condotto in carcere in attesa dell’udienza di convalida.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 145
Sono stati inaugurati questo pomeriggio (sabato) gli spazi dedicati all'attività sportiva e ricreativa realizzati dalla parrocchia di S.Maria Assunta e Giovanni Evangelista di Marlia presso il centro parrocchiale ‘Giovanni Paolo II’ su un’area di sua proprietà situato in via della Chiesa. Gli interventi sono stati realizzati con il contributo dell'amministrazione comunale, che, con un apposito bando ha messo a disposizione risorse destinate ai soggetti del “privato sociale” (associazioni, gruppi, organizzazioni, soggetti del terzo settore, comitati) per la realizzazione, la riqualificazione e la valorizzazione di luoghi di comunità, spazi di aggregazione e beni comuni ed un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Gli spazi da oggi sono a disposizione di tutti i cittadini.
Presenti al taglio del nastro degli impianti sportivi e del centro di aggregazione il sindaco Luca Menesini, gli assessori Davide Del Carlo, Giordano Del Chiaro e Serena Frediani, il consigliere comunale Gaetano Ceccarelli, l'Arcivescovo di Lucca, Monsignor Paolo Giulietti, il parroco di Marlia, Don Agostino Banducci, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini e il segretario regionale di Anspi, Antonio Ferro. Alla cerimonia di inaugurazione è intervenuta anche la banda ‘A. Catalani’ di Marlia che ha eseguito un intervento musicale.
“E’ una vera soddisfazione tutte le volte che mettiamo a disposizione della nostra comunità nuovi spazi per lo sport, il tempo libero e l’aggregazione - afferma il sindaco Luca Menesini-. Grazie alla sinergia venutasi a creare con la parrocchia di Marlia che si è molto impegnata nella realizzazione di questa opera e per questo ringraziamo e anche ai contributi messi a disposizione dalla nostra amministrazione nell’ambito del bando per la creazione di luoghi di comunità oggi mettiamo a disposizione di ragazzi, bambini, anziani e di tutti i cittadini di una frazione popolosa e importante come Marlia nuovi impianti per svolgere attività sportive e ricreative di vario genere e un centro di aggregazione. Altri progetti di questo tipo, sempre cofinanziati dal Comune, sono già stati realizzati o saranno realizzati in altre aree del territorio per offrire alla comunità un numero sempre maggiore di luoghi belli e decorosi dove praticare sport ed altre attività e ritrovarsi”.
Nell’area di via della Chiesa è stato riqualificato e notevolmente migliorato il campo da bocce esistente ed è stato realizzato un campo polivalente che contiene un campo da basket e un campo da pallavolo. Inoltre è stato realizzato un campo da calcetto. L’area che ospitava in precedenza il campo da tennis è stata trasformata in uno spazio ad uso ricreativo. Nell’area verde è stato inoltre realizzato un parco giochi e sono state messe a dimora alcune essenze vegetali. Costruiti anche camminamenti pedonali che collegano gli accessi ai campi sportivi e le aree a verde. Infine è stato completamente sostituito e ampliato l’impianto di illuminazione.