Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
"O la D'Ambrosio non ha capito, oppure è stata messa in atto l'ennesima operazione di scarico di personaggi che hanno fatto parte della maggioranza e della amministrazione comunale di Altopascio che vengono sacrificati per rifarsi una verginità in vista della campagna elettorale".
Maurizio Marchetti, consigliere comunale di Insieme per Altopascio commenta le parole del sindaco D'Ambrosio che si è chiesta cosa c'entri lei con le dichiarzioni del suo ex collaboratore in comune ad Altopascio.
"Parlando della gravissima vicenda delle minacce che hanno riguardato almeno due dipendenti comunali, per le quali l'ex-capo di gabinetto è stato rinviato a giudizio - prosegue Marchetti in una nota ufficiale - abbiamo più volte sollecitato una espressione di solidarietà da parte del primo cittadino donna, soprattutto per le presunte offese e minacce sessiste nei confronti di una dipendente, che ha ricevuto pubblicamente sui social la solidarietà dei colleghi. Ora il sindaco D'Ambrosio se ne esce con dichiarazioni che prendono le distanze praticamente solo del comportamento del capo di gabinetto, addossando a lui, almeno a quello che si legge, l'intera responsabilità della vicenda. Un atteggiamento che non pare particolarmente maturo, per diversi aspetti, anche se la tendenza a scaricare le persone che hanno agito in suo nome e su suo mandato non è la prima volta che si manifesta. Tante persone hanno subito lo stesso trattamento che ricorda molto quello di Schettino che salta fuori dalla nave mentre affonda, invece di restare al comando e assumersi magari anche responsabilità che non ha, almeno direttamente, come fa ogni comandante vero. Poi, che dire? Nessuna solidarietà alla donna minacciata con frasi sessiste, che getta una pesante cappa di ipocrisia su tutte le situazioni in cui sono stati evocati i valori del rispetto delle donne e contro la violenza su di esse. D'Ambrosio ci deve spiegare se l'orrore che prova nei confronti di questi atti è lo stesso in qualunque caso oppure un po' meno se a commetterlo, anche se come abbiamo detto tutto questo è un capo di imputazione e il processo si deve ancora svolgere, è il suo capo di gabinetto e segretario del Pd dell'epoca, senza contare la bugia sulle sue dimissioni, il cui vero motivo, alla luce di questi fatti non era certo quello che D'Ambrosio e c. dichiararono al momento".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 127
A partire dalle 15 (ma già al mattino si svolgeranno dei faccia a faccia con le aziende che hanno contribuito alla vetrina) quando avverrà la dimostrazione dell'acchiappa mozziconi DASHI per poi arrivare alle ore 16 all'incontro vero e proprio quando i rappresentanti delle 16 aziende co-promotrici della Vetrina (insieme a Centro di ricerca RZ di Capannori, Zero Waste Italy, Famiglie Rifiuti Zero, Ambiente e Futuro e l'Osservatorio Marisan) presenteranno gli oltre 50 prodotti classificati come Prodotti Rifiuti Zero.
Coordinerà e introdurrà Rossano Ercolini, presidente di Zero waste Europe e porterà i saluti del comune di Capannori Luca Menesini.
Le aziende coinvolte sono piccole e grandi, locali (Cartiera Bartoli con i prodotti Naturanda, Repulp con i pallet prodotti dallo scarto di pulper delle cartiere, le piccole piante della lucchese MINI', l'acchiappa mozziconi prodotto a Livorno) e nazionali (da Brescia come QWARZO che produce il "vetro Liquido", da Torino (prodotti derivati dalla Canapa di Green ITALY ), da Bologna con le mascherine certificate RIFIUTI ZERO-ETA BETA, da Firenze con i funghi dai fondi del caffè (Funghi Espresso da uno start up promosso dal Centro Ricerca RZ), da Roma e Viterbo per quanto riguarda imballaggi cellulosici anche trasparenti per prodotti alimentari, da Padova per quanto riguarda la produzione di scarpe riparabili del progetto RAGIONIAMO CON I PIEDI, ma anche internazionali (dalla Francia con i vasi biodegradabili FERTILPOT e dal Regno Unito con i pannolini lavabili "Bambino Mio").
E' insomma, come costume di Zero Waste rispondere ai tanti NO con tante alternative praticabili e digeribili dai sistemi naturali. Ma non solo nel corso dell'incontro Rossano Ercolini riferirà dell'incontro con il management di Ferrero relativo all'alternativa al bicchierino ESTATHE' e del protocollo di collaborazione sottoscritto, in seguito ad una visita al Centro Ricerca RZ del direttore Carlo Montalbetti, tra COMIECO (il consorzio nazionale della raccolta differenziata della carta) e Zero Waste Italy.Mentre si parla tanto di economia circolare ma si agisce poco o niente l'universo rifiuti zero basato a Capannori sforna costantemente novità concrete che offrono soluzioni reali in termini favorevoli sia all'ecologia che all'economia portando in superficie anche un mondo imprenditoriale virtuoso e innovativoEventi come questi dimostrano che la Rivoluzione Ecologica è già in atto!Per contatti 3480894509 - 3336479105