Piana
A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 139
Coinvolto in un incidente stradale si dà alla fuga: viene raggiunto dagli agenti della polizia municipale. Guidava con la patente sospesa, che ora gli verrà definitivamente revocata.
Nei giorni scorsi gli agenti della polizia municipale di Altopascio sono interventi nella frazione di Spianate in seguito a un incidente stradale tra due autocarri. Sul posto c'era solo una parte, perché l'altra si era data alla fuga.
Attivate le indagini, grazie anche all'impianto comunale di video-sorveglianza e alle testimonianze delle persone presenti, gli agenti sono riusciti a risalire al veicolo e al suo conducente che, messo di fronte all'evidenza, non ha potuto fare altro che ammettere la sua colpevolezza, dichiarando che si era dato alla fuga perché circolava con la patente ritirata e sospesa.
La polizia municipale di Altopascio ha, quindi, contestato le violazioni previste: definitiva revoca della patente e il fermo per mesi tre del veicolo, oltre alla violazione di fuga a seguito di sinistro stradale, per un totale di 8 mila 600 euro di multa.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 364
Sono più di 100 le famiglie altopascesi che hanno ricevuto il contributo anticrisi per l'emergenza Covid erogato dall'amministrazione D'Ambrosio. Le risorse sono state date grazie al fondo straordinario, denominato "Altopascio con te", dedicato ai cittadini e alle famiglie che hanno subito e stanno subendo gli effetti più drammatici e difficili del Covid-19: cassaintegrati, coloro che hanno perso il lavoro a causa del Covid, stagionali, chi ha visto ridursi le proprie entrate, precari e poi chi, alle prese con situazioni familiari di disabilità, deve fare ancora di più i conti con introiti ridotti, quando non proprio dimezzati. A queste 100 famiglie, si sommano gli ulteriori 200 nuclei familiari che a breve otterranno il contributo per l'acquisto di pc, tablet, strumenti informatici per colmare il divario digitale e per supportare la didattica a distanza, per un totale di 500 famiglie raggiunte.
"Con la misura Altopascio con te, finanziata dalla nostra amministrazione, abbiamo messo in campo risorse complessive per circa 800mila euro - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini -. Fin da subito abbiamo fatto una scelta chiara: sostenere tutti i settori della nostra comunità. Quindi non solo le attività commerciali, gli operatori culturali, dello sport, del turismo e dello spettacolo, per i quali abbiamo stanziato un fondo da 300mila euro, ma anche singoli lavoratori, singole famiglie, alle quali, oltre al fondo straordinario anticrisi che abbiamo erogato proprio in questi giorni, andremo a dare anche i contributi per l'acquisto di tablet, pc, strumenti informatici per un totale di 150mila. Ma non è tutto: ci sono anche i contributi alle associazioni sportive e del terzo settore del nostro paese, che hanno ugualmente subito le conseguenze economiche del Covid. La pandemia non ha colpito e non sta colpendo tutti allo stesso modo, per noi è importante sostenere coloro che riscontrano le maggiori difficoltà, esserci per la nostra comunità e non lasciare indietro nessuno. Questa è la sfida più grande anche per il 2021".