Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 124
Capannori sempre più verde. Questo l'importante obiettivo del progetto 'Amaca' (Alberi per una Migliore Aria a CApannori) approvato dalla giunta comunale. Il progetto prevede, in questa prima fase, la piantumazione di oltre 1.300 nuove alberature autoctone su 11 aree del territorio comunale di proprietà pubblica e adesso parteciperà ad un bando della Regione Toscana relativo all'abbattimento delle emissioni climalteranti in ambito urbano che può mettere a disposizione fino a 400 mila euro. Tra le nuove alberature che saranno messe a dimora ci saranno aceri campestri, lecci, farnie, olmi campestri, meli da fiore, ciliegi, salici bianchi, viburno tino, magnolie sempreverdi, cipressi. Il costo complessivo del progetto è di 435 mila euro.
"Si tratta del primo step di un progetto pluriennale di messa a dimora di nuove alberature sul territorio comunale che rappresenta uno degli obiettivi strategici della nostra amministrazione per abbattere gli inquinanti e migliorare la qualità dell'aria. spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. In questa fase la piantumazione interesserà 11 aree di proprietà comunale situate all'interno dei centri urbani che presentiamo al bando regionale per essere ammesse al finanziamento.Nei prossimi mesi avvieremo un percorso di condivisione con la cittadinanza per confrontarci sui progetti previsti per le varie aree di intervento che si prevede possano iniziare a realizzarsi a partire dal prossimo autunno. Il progetto 'Amaca' proseguirà con il coinvolgimento dei privati proprietari di terreni incolti, delle imprese e delle associazioni del territorio disponibili a dare il loro contributo per la messa a dimora di nuove alberature. Vogliamo che Capannori sia sempre più verde e con una migliore qualità dell'aria; per questo la piantumazione di migliaia di nuovi alberi sarà un obiettivo prioritario per i prossimi anni".
Di seguito le aree interessate dalle nuove piantumazioni autoctone (606 alberi ad alto fusto, 543 arbusti, e 216 fitocelle). Capannori: via Guido Rossa; Via Martiri Lunatesi, via della Piscina (dove sarà realizzata anche una pista ciclo pedonale protetta), via Don Aldo Mei. Lammari: area a verde pubblico situata tra il cimitero e via Lombarda. Lunata: area verde tra via Berti e via del Tanaro; Guamo, area verde presso piazza Maestri Guami. Colle di Compito: area verde presso il parcheggio del cimitero di via Nuova. Marlia: via Puccini e nuovo parco di via della Chiesa nell'ambito del progetto di perequazione urbanistica.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 127
È un Natale solidale quello che vive il centro di Altopascio dove, nonostante le difficoltà dovute alle restrizioni per contenere la pandemia da Covid19, il Comune, il Centro Commerciale Naturale e l'Avis si sono uniti per condividere segni di speranza con la comunità. Le iniziative messe in campo per allietare le festività sono diverse, tutte all'insegna dei valori del dono e della partecipazione: nell'area del Centro Commerciale naturale aleggia nei giorni festivi, particolarmente frequentati per lo shopping, musica natalizia nella filodiffusione e -fra una canzone di Natale e l'altra- viene proposto lo spot radiofonico con la voce dell'attrice Daniela Morozzi prodotto da Avis Regionale Toscana che invita a donare sangue e plasma. Ma da qualche sera è anche presente un albero di Natale gonfiabile accompagnato da renne e slitte grazie al contributo di Avis Altopascio che ha anche diffuso sul territorio i manifesti della campagna natalizia dell'associazione.
"Un segno -afferma il presidente di Avis Comunale Altopascio Nicola Calandriello- della voglia di essere presenti, di ribadire che intorno alla donazione di sangue si costruisce anche la partecipazione alla vita di una comunità, coltivando i valori di solidarietà oggi più che mai utili ad affrontare la situazione di emergenza che stiamo tutti vivendo".
"Con piacere il Comune accompagna e sostiene queste iniziative per dare un segno di presenza solidale dentro le comunità -afferma l'assessore al commercio, Adamo La Vigna - per contribuire a fare in modo che nonostante le difficoltà e il distanziamento fisico, le persone non perdano la voglia di sentirsi parte di una stessa comunità. Occorre ribadire quanto sia importante privilegiare gli acquisti agli esercizi commerciali del territorio, per sostenere un tessuto economico e sociale che come quello di tutta Italia, soffre le conseguenze della pandemia".
"Il periodo che viviamo è difficile -afferma la presidente Federica Benedetti Stefanini- e come Centro Commerciale Naturale stiamo cercando di sensibilizzare le persone a sostenere i commercianti del luogo e farlo anche ponendo attenzione ai valori del dono utili a ricreare un senso di comunità. E unirsi e collaborare è l'unico modo per uscire dalle difficoltà".
La collaborazione tra Avis Comunale Altopascio, Comune e Centro Commerciale Naturale per promuovere i valori del dono è stata un filo rosso che ha segnato il 2020: tante le iniziative svolte insieme nel corso dei mesi che hanno animato il territorio in questo anno difficile; anno in cui la presenza di Avis è cresciuta anche in termini di donazioni di sangue e plasma, aumentate di oltre il 30% rispetto al 2019.