Piana
Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 157
Edizione natalizia per i mercati contadini di Marlia e di Capannori. L'iniziativa 'Mercato contadino di Natale' promossa in collaborazione con il Comune si svolgerà a Marlia, nella sede dell'ex mercato ortofrutticolo, sabato 19 dicembre dalle ore 8.30 alle ore 12.30, mentre a Capannori, in piazza Aldo Moro, si terrà mercoledì 23 dicembre sempre nello stesso orario.
I cittadini potranno acquistare frutta e ortaggi freschi e molti altri prodotti agroalimentari a chilometro zero e, allo stesso tempo, compiere un gesto di solidarietà lasciando una 'spesa sospesa' che le associazioni di protezione civile provvederanno a consegnare alle famiglie del territorio che si trovano in difficoltà segnalate dai centri di ascolto del territorio della Caritas. Ai mercati saranno presenti anche alcune realtà locali, tra cui 'Daccapo', il Centro di Riuso solidale, e la Commissione Pari Opportunità del Comune che promuoveranno la loro attività.
"I mercati contadini di Natale hanno un duplice obbiettivo – spiega l'assessore alle attività commerciali, Serena Frediani-. Da una parte promuovere i prodotti di filiera corta e sostenere i produttori e quindi l'economia locale e, dall'altra, dare un aiuto concreto alle famiglie del territorio che si trovano in maggiore difficoltà economica. Obbiettivi entrambi molto importanti in questo delicato momento dell'emergenza sanitaria. Ringrazio gli operatori dei mercati per la disponibilità ad accogliere l'iniziativa della 'spesa sospesa', insieme alle associazioni di protezione civile e alla Caritas".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 117
Il grande cuore di Porcari. Dove il volontariato si conferma un elemento fondante, dove il mettersi a disposizione degli altri rientra nel Dna.
Lo dimostra il fatto che in un periodo difficile come quello provocato dalla seconda ondata della pandemia da Covid-19 una rete di psicologhe professioniste, dopo la richiesta arrivata dall’assessora al sociale del Comune di Porcari, Lisa Baiocchi, ha rinnovato la propria disponibilità ad effettuare il servizio di supporto telefonico alle persone in difficoltà all’amministrazione comunale.
Antonella Bartolomei, Laura Cambò, Eleonora Cittadino, Angelica Fornaciari, Ilaria Giannini, Giulia Monelli e Francesca Pellicci, così come già nel mese di marzo, forniranno assistenza gratuita a chi ne sentirà il bisogno. Basterà chiamare il numero unico del Centro operativo comunale 0583.211815, attivo tutti i giorni dalle 9 alle 14 e prenotare il servizio.
“Tutti gli studi recenti lo confermano - commenta l’assessora Lisa Baiocchi - L’emergenza sanitaria ha creato in una vasta fascia della popolazione una situazione di ansia e disagio che non sempre è possibile affrontare da soli. Ecco allora che, così come a marzo, ho chiesto la disponibilità a un gruppo di stimate professioniste per riattivare questo servizio, che aveva dato ottimi risultati. La risposta è stata entusiasta ed è l’ennesima dimostrazione di quanto sia forte lo spirito della nostra comunità”.