Piana
Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 357
Capannori in redola: questo il nome dell'iniziativa con cui l'amministrazione Menesini chiede ai cittadini di segnalare all'Ente le loro passeggiate nei percorsi del territorio, in modo che il Comune possa riconoscere quei percorsi, renderli perfettamente fruibili, segnalati e farli confluire in un'unica mappa della mobilità pedonale comunale.
Si tratta di un'iniziativa volta a valorizzare il territorio, anche e soprattutto tenendo conto dei suggerimenti dei cittadini che, in particolare in questo 2020 segnato dall'emergenza Covid, hanno vissuto Capannori facendo lunghe e belle passeggiate in percorsi spesso sconosciuti ai più.
Da oggi, quindi, chi vuole far conoscere anche agli altri la propria passeggiata della salute perché ritiene che possa essere un benessere per tutti, può segnalare il proprio percorso via whatsapp (328/1506289), via mail (
“Sono molto soddisfatto di questa iniziativa – dice l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro – perché abbiamo un territorio tutto da scoprire, legato alle redole e ai collegamenti fra i paesi in percorsi sicuri e alternativi alle strade. Sulla mappa presente sul sito del Comune, i cittadini troveranno già segnati alcuni nuovi percorsi da noi elaborati in collaborazione con il CAI e il professor Angelo Nerli, che ringrazio per la preziosa collaborazione. Allo stesso tempo vogliamo coinvolgere in questa riscoperta di Capannori anche le associazioni podistiche e sportive, che hanno conoscenze specifiche in materia. Infine, appena sarà possibile, condivideremo con delle assemblee pubbliche il quadro dei percorsi, in modo che le passeggiate della salute diventino patrimonio di tutti”.
Per l'assessore Del Chiaro, infine, la scoperta di percorsi, in particolare sulle vecchie redole, possono rappresentare una valida alternativa alle strade delle macchine per spostarsi fra i paesi del territorio. Proprio per questo motivo sarà realizzata un'unica mappa della mobilità pedonale di Capannori.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 120
Tre persone sono state arrestate dai carabinieri di Lucca nell’ambito di un servizio di controllo del territorio nel capoluogo e nel comune di Capannori.
Un italiano di 50 anni, già affidato in prova ai servizi sociali, è stato arrestato a Lammari. Il 50enne, che sta espiando una pena detentiva per reati contro il patrimonio, era già stato tratto in arresto il 13 novembre, dopo essere stato sorpreso all’interno della sua abitazione con 60 grammi di sostanza stupefacente ed una importante somma di denaro. A seguito di questo episodio, per cui gli era stata applicata la misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, l’ufficio di sorveglianza di Pisa ha revocato la misura alternativa dell’affidamento in prova, ripristinando la carcerazione.
Un cittadino marocchino di 37 anni e un italiano di 49, rispettivamente residenti a Capannori e Lucca, sono invece stati colpiti da un’ordinanza applicativa degli arresti domiciliari del Gip di Lucca per il reato di spaccio di stupefacenti. Lo straniero si è reso responsabile di numerose cessioni di hashish nelle aree periferiche della frazioni Gragnano, Zone e Lammari, sino al suo arresto in flagranza di reato avvenuto il 21 agosto. Lo stesso ha spontaneamente acconsentito all’applicazione del braccialetto elettronico per evitare la custodia in carcere. L’italiano, tratto in arresto in flagranza nello scorso mese di giugno, anch’egli senza alcuna attività lavorativa, aveva invece avviato una fiorente attività di spaccio di cocaina nei pressi della sua abitazione di Lucca. La ricostruzione delle sue relazioni dopo il suo arresto, grazie all’analisi delle conversazioni whatsapp del suo telefonino, ha consentito di acclarare come lo stesso fosse diventato un punto di riferimento per l’acquisto al dettaglio di cocaina, per i consumatori di Lucca, ma non solo.