Piana
A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 129
Giovedì 26 novembre alle ore 18.00 nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune e dalla Commissione Pari Opportunità in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è in programma una conferenza on line sulla violenza di genere tenuta dall'ispettore superiore della Polizia di Stato Massimo Sodini della Divisione Anticrimine della Questura di Lucca.
L'iniziativa fa parte della campagna permanente della Polizia di Stato '...questo non è amore' che ha l'obiettivo di superare gli stereotipi e i pregiudizi per diffondere una nuova cultura di genere e aiutare le vittime di violenza a vincere la paura, rompendo la fitta rete di isolamento e di vergona.
'In un momento come questo in cui, a causa della pandemia, tutti siamo obbligati a trascorrere molto tempo a casa, possono acuirsi le problematiche relative alla violenza di genere - affermano l'assessore ai diritti Serena Frediani e la presidente della commissione Pari Opportunità, Alice Pani-. Per questo motivo riteniamo molto utile questa iniziativa con cui si vuole dare informazioni su questo fenomeno e suggerire forme di prevenzione a tutta la cittadinanza. L'obbiettivo è anche manifestare vicinanza alle donne vittime di violenza dicendo loro che non sono sole, ma che possono rivolgersi alle istituzioni preposte per essere aiutate. Ringraziamo il Questore e la Polizia di Stato per aver promosso in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità questa iniziativa particolarmente significativa in questo periodo”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 235
Il coordinatore comunale di Forza Italia Anthony Masini e il capogruppo in consiglio comunale a Capannori Matteo Scannerini intervengono relativamente alla crisi economica dovuta al Covid-19 nel comune di Capannori e sul consiglio comunale.
"Come ribadito ieri, nel comunicato stampa emesso dal capogruppo della Lega Salvadore Bartolomei - esordiscono -, il centrodestra, in piena prima ondata Covid-19, aveva chiesto la costituzione di un tavolo misto maggioranza/opposizione, che elaborasse soluzioni condivise volte a contrastare la crisi economica in atto".
"Questa commissione - spiegano - avrebbe rappresentato l'apice dello spirito collaborativo. Un segnale forte per tutti coloro che si trovano in difficoltà. I rappresentanti politici avrebbero messo da parte le loro divergenze ideologiche e si sarebbero spesi congiuntamente nell'interesse della collettività. Nonostante i numerosi tentativi di mediazione e le nostre astensioni agli odg della maggioranza, fiduciosi del fatto che il comportamento istituzionale del centrosinistra sarebbe poi stato reciproco, la proposta venne bocciata. Il risultato è che adesso siamo rimasti indietro".
"A Lucca - incalzano -, dove a quanto pare nessuna mozione è approvata o scartata a prescindere, esiste un organo analogo che funziona. I parti al loro interno collaborano e tutto ciò può far solo bene ad un territorio con un tessuto economico disastrato dal virus".
"Siamo ancora in tempo - concludono -. Perciò, Forza Italia coglie l'occasione per rilanciare la costituzione di tale organo. Non solo. Da settimane abbiamo chiesto, come opposizione unita, un nuovo consiglio monotematico sulla situazione attuale del virus. Tanti sarebbero i filoni di discussione, da commercio alle imposte locali, dalla questione sanitaria alla scuola. Per adesso nessuna risposta. Non molliamo. Crediamo ancora che la maggioranza possa modificare la propria linea e rendersi disponibile al dialogo. È loro interesse in primis farlo. Perciò speriamo che questi nostri appelli non cadano nuovamente nel vuoto".