Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 187
Inaugurato questa mattina (venerdì) al polo culturale Artémisia di Tassignano alla presenza del sindaco Luca Menesini e dell'assessore all'ambiente e alla mobilità Giordano Del Chiaro il nuovo servizio gratuito di bike sharing (condivisione di biciclette) promosso dall'amministrazione comunale e finanziato dal Ministero dell'ambiente, che sarà attivo da lunedì 6 luglio. Una vera novità in fatto di mobilità sostenibile. I cittadini, ma anche i non residenti a Capannori, tra cui i turisti, potranno ritirare le biciclette elettriche a pedalata assistita che possono raggiungere una velocità di 25 chilometri orari, ad Artémisia o all'Ostello 'La Salana' di via del Popolo a Capannori. Le bici a disposizione sono complessivamente 10, 5 per ciascuna stazione. Per usufruire di questo innovativo servizio, che permette ai capannoresi di avere a disposizione una bici elettrica gratuita per tre giorni consecutivi, mentre i non residenti dovranno riconsegnarla in giornata, basta attivare una tessera, la “Capannori bike card' previa compilazione di un apposito modulo presso l'Ostello La Salana che è gestore del servizio. Le bici possono essere utilizzate anche da minorenni che abbiano compiuto 14 anni. Al momento del ritiro della bicicletta al ciclista verranno consegnati un casco di protezione e un lucchetto antifurto. Le e-bike0 sono munite di un computer per il monitoraggio della qualità dell'aria. I dati potranno poi essere scaricati sulle colonnine intelligenti presenti in entrambe le stazioni in grado anche di ricaricare i mezzi a due ruote.
”E' con vera soddisfazione che oggi inauguriamo questo nuovo servizio finalizzato a rafforzare ed integrare le azioni di mobilità sostenibile già messe in atto dalla nostra amministrazione – affermano il sindaco Luca Menesini e l'assessore all'ambiente e alla mobilità Giordano Del Chiaro-. Sono molti i chilometri di piste ciclabili già realizzati sul territorio ed altri sono in fase di realizzazione per collegare con una mobilità dolce fra loro le varie frazioni e i punti strategici del territorio ed anche Capannori con Lucca. Percorsi che adesso saranno ancora più utilizzati grazie a questa nuova opportunità. Mettere a disposizione di tutti bici elettriche gratuite significa promuovere concretamente un nuovo modo di spostarsi sul territorio, un modo del tutto ecologico visto che questi mezzi sono ad impatto ambientale nullo. Inoltre avremo a disposizione ulteriori importanti dati sulla qualità dell'aria grazie ai dispositivi di rilevamento posizionati sulle bici. Invitiamo tutti ad usufruire di questa nuova e bella occasione per fare di Capannori una città sempre più green”.
Il servizio di Bike sharing è attivo dal lunedì al sabato: Stazione La Salana di Capannori dalle ore 9.00 alle ore 21.00 (compreso il deposito); Stazione Polo Culturale Artemisia di Tassignano dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 19.00, il sabato dalle ore 9.30 alle ore 18.00.
Le biciclette possono essere utilizzate esclusivamente all'interno del territorio del Comune di Capannori e dei Comuni limitrofi: Lucca, Porcari, Montecarlo, Altopascio e non possono essere trasportate altrove con nessun mezzo. I mezzi devono essere riconsegnati alla stessa stazione dove sono stati ritirati.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 159
L'Atletico Capannori fa sul serio e dopo aver annunciato martedì scorso Andrea Monaci come direttore generale, ufficializza oggi il vero colpo di mercato che sancisce definitivamente l'ambizione di questo nuovo progetto: sarà infatti Fabrizio Salvadori il nuovo allenatore della prossima stagione.
Il tecnico rappresenta un vero lusso per la categoria con ottimi risultati raggiunti sul campo. Dal 2012 al 2015 a Fucecchio ha vinto i playoff di seconda categoria e il campionato e la coppa di prima categoria nell'annata successiva. Nel 2016 ha avut una breve esperienza a Santa Maria a Monte in prima categoria per poi approdare a Porcari dove dal 2016 al 2019, insieme a Monaci, ha riportato la società bianconera dalle ceneri fino alla prima categoria in soli 3 anni. La scorsa stagione invece era a Staffoli in prima categoria prima dello stop per l'emergenza sanitaria.
Dopo aver definito lo staff, la società del presidente Luca Fontana, inizierà a definire i giocatori che faranno parte della rosa per puntare alla promozione in seconda categoria.